MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Piano di recupero e riqualificazione del Borgo di Antrosano approda in Consiglio comunale

Vecchio e nuovo verranno armonizzati e dotati di nuovi servizi e una nuova urbanizzazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Marzo 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Recuperare, riutilizzare, rivitalizzare. Sono queste le direttive con le quali l’Amministrazione comunale di Avezzano intende attuare il Piano di Recupero e Riqualificazione del Borgo di Antrosano che sarà discusso nel Consiglio comunale convocato per il prossimo 8 marzo alle ore 16.

 

Il trenino degli elfi di Avezzano porta la magia del Natale nelle frazioni

18 Dicembre 2024

Antrosano: trovato morto un pastore, giallo sulle cause del decesso

17 Ottobre 2024

Un piano ambizioso, che comporta investimenti pubblici e privati, che vedrà insieme, appunto, privati, il Comune di Avezzano e il Cam, in un’operazione di rinascita soprattutto della parte storica di Antrosano, testimonianza vivente degli insediamenti urbanistici nell’area già prima del terremoto del 1915. Un piano che parte dalla considerazione che il recupero di queste aree, ben visibile dalle vie di Accesso alla città, sarebbe un perfetto biglietto da visita per Avezzano e tutto il territorio comunale.

 

Già negli anni ’80, si iniziò a pensare ad una progettazione, nonché analisi storica e architettonica degli insediamenti, ora revisionata ed aggiornata, che ha coinvolto, oggi, anche la comunità stessa di Antrosano ed i suoi tecnici, al fine di portare avanti un piano di recupero che utilizzi strumenti diversi e abbastanza ricercati per avviare la riqualificazione ed il completamento del borgo. Un recupero, va precisato, che riguarda sia gli edifici che gli spazi, gli aggregati e le strade e, quindi, interessando sia il patrimonio edilizio che urbanistico.

Tre gli scenari nei quali l’operazione dovrà andare ad agire: 

  • una parte del borgo in cui sia l’edilizia che i tracciati stradali sono presenti e vanno recuperi e completati;
  • una parte, più a nord, che è sostanzialmente diruta ed in cui è oggi difficile anche leggere gli spazi e i percorsi pubblici in parte occupati da rovine o persi tra queste;
  • alcuni spazi da recuperare nel centro ed aree libere ai margini.

Il piano di intervento studiato, dopo i passaggi in Giunta e Commissione, arriva adesso in Consiglio comunale per la sua approvazione. Un piano che prevede, nel dettaglio:

  • Interventi diretti di recupero per gli immobili esistenti, ricompresi nella zona a sud, che ha mantenuto un tessuto insediativo e un sistema viario leggibile, ancora in parte utilizzabile;
  • Comparti di recupero nelle zone in cui si sono effettuate le demolizioni e per gli ambiti di completamento edilizi ai margini dell’edificato esistente.

I comparti comprendono sia zone per nuova edificazione che zone di recupero. Tutto sarà realizzato in modo da avviare in modo integrato il recupero della parte più diruta del centro storico. Per ogni comparto è stato realizzato un elaborato del piano con schede su ciò che si deve recuperare e realizzare, nonché spazi pubblici da recuperare e realizzare ex-novo.  Nelle zone di recupero con interventi ad attuazione diretta, il completamento e l’integrazione delle urbanizzazioni e di spazi verdi e parcheggi, sarà attuata dal Comune. All’ interno dei comparti, tutte le opere di nuova urbanizzazione e di rifacimento di spazi, viabilità piazze preesistenti sarà a carico dei privati. Lo spazio urbano che viene recuperato, tra strade, piazze, aree a verde e parcheggi è di oltre 32.000 mq, più di tre ettari. Il tutto per una per una popolazione prevista di più di 2.100 abitanti. Nella stessa seduta, poi, sarà discusso la Variante al Prg per il piano di recupero dei nuclei abusivi in “Località Pastene – San Leonardo” sempre ad Antrosano.

Si tratta, in questo caso, della definitiva urbanizzazione di queste due aree della popolosa frazione di Avezzano, che avverrà a carico dei privati con eventuale intervento dell’Amministrazione in caso di inerzia dei privati o in aggiunta all’attività di questi. All’ordine del giorno della seduta consiliare di venerdì 8 marzo, infine, l’istituzionalizzazione della manifestazione culturale “Dantedì”, ideata per celebrare Dante Alighieri ogni anno nel giorno indicato come inizio del viaggio del poeta nell’aldilà. Un evento che coinvolge i ragazzi delle scuole, associazioni e amministrazioni in un percorso di conoscenza e approfondimento di grande valore sia sociale che culturale.

 

Tags: antrosano
Next Post

Elezioni regionali 2024, Taccone: politiche su misura e iniziative differenziate per giovani e adulti (video)

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication