MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il pianista Vladimir Ashkenazy al teatro dei Marsi per il Centro antiviolenza della Croce Rossa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Nella sala consiliare del Comune di Avezzano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di un importante evento che il prossimo 21 aprile, alle 21, chiuderà la Stagione Musicale del Teatro dei Marsi. Sarà infatti il leggendario musicista Vladimir Ashkenazy, nato in Russia nel 1937, poi cittadino islandese e svizzero, tra i più grandi pianisti viventi, la cui fama mondiale dura da oltre 60 anni, a tenere un concerto per due pianoforti insieme al figlio Vovka Ashkenazy, musicista altrettanto affermato a livello internazionale, con musiche di Glinka Ravel, Smetana, Rachmaninoff. Una iniziativa dell’associazione Harmonia Novissima, organizzatrice della stagione musicale, di concerto stavolta con la sezione locale della Croce Rossa Italiana; difatti l’incasso dei biglietti sarà devoluto al Centro antiviolenza istituito di recente dalla Croce Rossa, per volontà di Harmonia Novissima e della Dott.ssa Maria Teresa Letta, presidente regionale della CRI. Il direttore artistico di Harmonia Novissima, Massimo Coccia, ha ringraziato in primis per la disponibilità il maestro Ashkenazy, non nuovo in ambito di iniziative a scopi benefici; ha Foto conf stampa Ashkenazypoi ricordato le tappe fondamentali di una carriera davvero leggendaria: dagli studi al Conservatorio di Mosca, dove Ashkenazy bambino già impressionò per il precoce talento, al 2° premio nel ’55 al Concorso Chopin di Varsavia, nella cui commissione era presente Arturo Benedetti Michelangeli che abbandonò polemicamente i lavori del concorso per la mancata attribuzione del 1° premio assoluto ad Ashkenazy, fino al 1° premio al Concorso Cajkovskji di Mosca nel ’62 che gli aprì definitivamente la serie di incredibili successi concertistici e discografici in tutto il mondo. Interprete tra i più grandi delle musiche di Chopin, Beethoven e Mozart ed impareggiabile esecutore del repertorio russo di Cajkovskji, Rachmaninoff, Mussorgsky, Scriabin, Profofiev, Strawinsky, da diversi anni Ashkenazy è anche direttore d’orchestra, spesso dal pianoforte, con le formazioni sinfoniche più prestigiose del pianeta, fino alla carica di direttore stabile dell’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea che Ashkenazy ricopre da 20 anni. Per molta parte della critica musicale internazionale Ashkenazy rientra nella Top Ten dei più grandi pianisti della seconda metà del Novecento, accanto ai mitici Rubinstein, Horowitz, Gilels, Richter, Gould, Brendel, Gieseking, Benedetti Michelangeli. Maria Teresa Letta, vicepresidente nazionale della CRI, accompagnata da rappresentanti della Croce Rossa locale, ha invece illustrato le iniziative ed i prossimi progetti del Centro antiviolenza, ricordando come il lavoro finora portato avanti abbia raggiunto risultati importanti anche nella prevenzione della violenza che si manifesta sotto diverse ed insidiose forme contro donne, anziani e bambini, spesso in ambito domestico. La prevendita dei biglietti si terrà da questa settimana al Punto Informativo di C.so della Libertà, nei giorni lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19,30.

Next Post

Sondaggio su Di Pangrazio: bocciato per occupazione e sicurezza, ok su sociale e rifiuti

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication