MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Pecorino Terre di Chieti della Cantina del Fucino tra i più apprezzati all’edizione 2020 di Gironi Divini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il Pecorino Terre di Chieti della Cantina del Fucino è stato tra i vini più apprezzati all’edizione 2020 di Gironi Divini. La celebre manifestazione marsicana che ha per protagonista il mondo del vino abruzzese quest’anno ha dovuto adattarsi alle normative anti-Covid; niente cantine aperte e niente assembramenti, quindi. Ma, nonostante ciò, gli organizzatori della rassegna hanno comunque voluto portare avanti l’iniziativa mediante le consuete premiazioni alle etichette più apprezzate dell’ultima annata.

La Cantina del Fucino presenta la nuova linea di vini “Cunicoli”

29 Novembre 2023

Dall’uva al vino: gita scolastica per i piccoli alunni delle elementari nella Cantina del Fucino

13 Ottobre 2022

Una giuria selezionatissima ha scelto i vini finalisti nelle varie categorie tra i circa 200 provenienti da tutta la regione. La selezione è stata fatta tenendo conto di molti criteri, non solo quelli di tipicità e piacevolezza organolettica, scontati, ma anche quelli di rappresentatività della varietà di stili e di uve che l’Abruzzo offre e, non ultimo, anche quello della appetibilità commerciale

Fra questi c’è anche il vino della storica realtà vitivinicola marsicana che ha da poco tagliato il traguardo dei sessantadue anni di attività. Nel corso delle degustazioni ha ottenuto un punteggio molto alto, risultando essere uno tra i più apprezzati. Assaggiato alla cieca in mezzo a prodotti ben più famosi e blasonati, ha sorpreso la giuria tecnica per doti di equilibrio e di sapidità che lo hanno portato a livello di prodotti ben più costosi.

“Siamo spesso condizionati nel giudicare negativamente i vini degli imbottigliatori”, ci ha detto Franco Santini, organizzatore del concorso, “Pur riconoscendo, personalmente, un merito maggiore a quei produttori che curano tutta la filiera, dalla vigna alla bottiglia, quello di Cantina del Fucino è oggettivamente un pecorino ben fatto, che va accolto senza pregiudizi. Fresco, di buona struttura, come è giusto che sia per un vino ottenuto da queste uve. E’ ricavato da una selezione di mosti nelle migliori zone del chietino-pescarese e per le sue caratteristiche di sapore si presta ad essere un bel vino bianco a tutto pasto, adatto sia da aperitivo, se bevuto molto fresco, che in accompagnamento a primi piatti e anche a secondi non troppo impegnativi. E poi costa pochissimo, quindi perché non premiarlo?”.

Una soddisfazione importante per la Cantina del Fucino, da sempre punto di riferimento per gli amanti del vino nell’intera provincia dell’Aquila. Così Lorenzo Savina, presidente della cooperativa.

Il nostro Pecorino è molto apprezzato dai consumatori ed è sempre uno dei più richiesti; è un vino bianco dal sapore deciso, di bella forza acida ed alcolica, molto versatile a tavola. Stiamo facendo belle offerte in cantina in questa fase di riapertura e quindi l’invito per tutti è di venirlo ad assaggiare

Pecorino Terre di Chieti, Indicazione Geografica Tipica

Denominazione: Pecorino Terre di Chieti IGT
Nome del vino: Pecorino
Gradazione alcolica: 13,5 % Volume
Capacità bottiglia: 0,75 l
Colore: Giallo Paglierino carico
Profumo: Di fiori bianchi e spezie
Gusto: Pieno ed elegante
Abbinamento: Primi piatti, carni bianche e pesce
Temperatura di servizio: 8° / 10° C

Per info e contatti:

Pagina Facebook ufficiale: Cantina del Fucino

Sito ufficiale: www.cantinadelfucino.it

(#advertising)

Tags: Cantina del Fucino
Next Post

Amministrative, Cipollone a sostegno di Di Pangrazio: esperienza e competenza per rilanciare Avezzano

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    907 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication