MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Parco Sirente Velino punta sul turismo sostenibile: si lavora alla certificazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Parco Sirente Velino, giorni di incontri e sopralluoghi alla presenza di Monica Herrera Pavia, verificatrice Europarc arrivata in Abruzzo per l’avvio della Fase uno delle certificazioni CETS, verso il turismo sostenibile, strada promossa dalla nuova governance. Oggi seconda giornata di meeting: previste le visite alle Grotte di Stiffe e alle Pagliare di Tione.

Entra nel vivo il percorso del Parco regionale Sirente Velino per il raggiungimento della certificazione CETS, la carta del Turismo sostenibile. Un percorso che, insieme al progetto pilota che vede il Parco tra le prime Green Communities d’Italia e d’Europa, ha l’obiettivo di promuovere il territorio e l’offerta proposta, con ricadute positive per ogni singolo operatore. 

Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia

10 Maggio 2025

Installati dissuasori sonori notturni a San Pelino, la protesta dei residenti: non si dorme più

10 Maggio 2025


Il 13 luglio è arrivata in Abruzzo la 
verificatrice Europarc Monica Herrera Pavia, che ha dato ufficialmente avvio alla Fase uno prevista nell’ambito dell’iter delle certificazioni. 


Dopo l’arrivo a Ovindoli e l’incontro con il Presidente e Direttore del Parco Sirente Velino, rispettivamente 
Francesco D’Amore e Igino Chiuchiarelli e con il professor Guido Capanna Piscé, responsabile dell’elaborazione del progetto, ieri, 14 luglio, si è svolto il fitto programma di incontri con operatori del parco, sindaci e rappresentanti dei Comuni di: Cerchio, Massa d’Albe, Pescina, Acciano, Ovindoli, Secinaro, Fagnano Alto, Tione degli Abruzzi, San Demetrio ne’ Vestini, Castelvecchio Subequo. 


Quindi, nel primo pomeriggio, la visita all’Oasi faunistica del Camoscio e gli incontri con le associazioni: Sherpa, Ambecò, Radici in Movimento e Trekking con Marta. Alle 18 il forum con gli operatori del territorio sulla CETS, nella cornice di San Sebastiano a Corbellino di Fagnano Alto.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

“Per noi la Certificazione CETS significherebbe avere uno strumento che qualifichi la nostra proposta turistica: unendo prima gli enti e, in secondo luogo, le attività degli operatori del territorio. Ora siamo nella prima fase CETS, legata alla certificazione del Parco Sirente Velino e delle sue aree. Se riusciremo a superarla, si aprirà la Fase due, aperta agli operatori turistici che andranno certificati singolarmente, infine il terzo e ultimo step, che riguarda la commercializzazione dei pacchetti turistici con le offerte degli operatori già certificati”, ha spiegato il Presidente del Parco Regionale Sirente Velino Francesco D’Amore.


“L’atmosfera di oggi – ha sottolineato il professor Piscè – è molto propositiva, ma il processo è ancora aperto alla partecipazione di altri operatori“.

La giornata di oggi, venerdì 15 luglio, prevede la visita da parte della verificatrice alla Riserva naturale delle Sorgenti del Pescara, quindi la visita alle Grotte di Stiffe e alle Pagliare di Tione, piccolo borgo dei pastori meta della transumanza verticale, per poi continuare la visita presso altri operatori turistici del territorio.


Con il Parco Sirente Velino, l’Abruzzo avrà un ulteriore territorio protetto certificato CETS, dopo quelli del 
PNALM, il Parco del Gran Sasso e l’area Marina Protetta della Torre del Cerrano, mentre anche il Parco della Maiellaavvierà a breve il percorso.
L’Abruzzo si conferma così terra di Parchi e di turismo sostenibile.

Next Post

Dopo 2 anni di stop torna la festa della Madonna del Carmine a Venere: ecco la meravigliosa infiorata (foto)

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication