MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il parco Sirente-Velino entra nella famiglia internazionale delle aree protette, assegnata carta europea

Imprudente: "Giornata storica, stop a sterili orticelli personali, ora attiviamoci per essere corsi e sinergici"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
2 Dicembre 2022
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La giornata è storica perché entriamo a far parte della famiglia – così è stata definita dalla direttrice di Europarc Ritchie – del turismo sostenibile delle aree protette. Spero che questo ennesimo segnale che ci arriva dall’esterno sia lo stimolo per attivarci dall’interno del nostro territorio regionale, in un’ottica di coesione e sinergia, abbandonando finalmente le logiche dello sterile orticello personale”.

Così il vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo, con delega ai Parchi e Riserve Naturali, Emanuele Imprudente, a margine della cerimonia di consegna ufficiale oggi a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) al parco regionale Sirente Velino promossa da Europarc Federation condotta dall’executive director Carol Ritchie.

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

Della delegazione guidata da Imprudente fanno parte il presidente del Parco regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore, il presidente della Comunità del Parco, Mario Sergio Cercarelli, e il direttore, Igino Chiuchiarelli.

L’importante riconoscimento riguarda il “metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile e strutturare le attività delle aree protette in ambito turistico e per favorire, attraverso una maggiore integrazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati compresi gli operatori turistici locali, l’elaborazione di un’offerta di turismo compatibile con le esigenze di tutela della biodiversità nelle aree protette”.

“E’ stata una grande emozione partecipare a Bruxelles alla consegna della Carta europea del turismo sostenibile – spiega ancora il vice presidente -. Un tale riconoscimento ci rende orgogliosi e al tempo stesso consapevoli di aver intrapreso la giusta direzione, premiando il coraggio che abbiamo avuto nel proporre una radicale riforma della governance e un ambizioso rilancio di un territorio sino ad allora abbandonato – conclude.

“Oggi a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ha ricevuto da Europarc l’importante riconoscimento della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile). È stata una grande soddisfazione personale aver raggiunto nel primo anno di mandato questo importante risultato. Essere premiati insieme al Parco Gran Paradiso (che quest’anno compie il suo cento anni) è motivo di grande orgoglio. Ringrazio l’Assessore regionale alle aree protette Emanuele Imprudente per il suo costante impegno e per la sua vicinanza. Voglio inoltre ringraziare il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri per la sua presenza e infine voglio ringraziare il direttore Igino Chiuchiarelli, il Presidente della Comunità del parco Mario Cercarelli, i professionisti che ci hanno guidato in questo percorso Luca Dalla Libera e Guido Capanna Pisce’ e tutti i collaboratori del Parco Sirente Velino. Tra qualche mese partiremo per la fase due con gli operatori”. Così sui social il presidente del parco Francesco D’Amore.
Next Post

Un elaborato artistico contro la violenza sulle donne, vince lo scientifico di Carsoli

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication