MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il parco nazione si tinge dei colori dell’autunno e partono le attività

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Pescasseroli. Nel mese di novembre presso il Centro Servizi del Parco a Villetta Barrea,  in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli, si organizzano a titolo gratuito attività e laboratori didattici per i bambini delle classi elementari. Nell’ambito della ottava edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall’Unesco, che ha come tema “I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”, lunedì 18 novembre verrà effettuato un laboratorio dal titolo “Leggere il paesaggio: tra passato e presente”, rivolto ai bambini della classe quinta elementare. L’attività si propone di stimolare la riflessione sull’importanza della conservazione e valorizzazione del paesaggio. Venerdì 22 e sabato 23 Camosci sul Monte Marsicano, nel Parco nazionale d'Abruzzonovembre i bambini e i loro genitori sono stati invitati a partecipare agli incontri con Luigi Civita, autore del libro “Il sogno di Ilaria”, che tratta del delicato tema degli allevamenti intensivi di galline ovaiole. All’iniziativa hanno aderito con entusiasmo le classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce”, per un totale di circa 200 bambini. I ragazzi saranno coinvolti in maniera attiva e creativa attraverso presentazioni, brevi filmati, quiz, giochi e piccoli esperimenti a fini didattici. Le attività didattiche autunnali dell’Ente proseguono con la collaborazione all’evento “ForestAmica – Giornata nazionale dell’Albero”, organizzata dal Corpo Forestale dello Stato per  giovedì 21 novembre presso la Riserva Naturale Orientata Feudo Intramonti e Colle di Licco. Per informazioni: Centro Servizi del Parco di Villetta Barrea, Tel. 0864.89102 e-mail  centroservizi.villetta@parcoabruzzo.it

Next Post

Serie B di Hockey sul prato: Avezzano conquista 3 punti importanti

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication