MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il paradosso del Fucino: senz’acqua d’estate, sommerso in primavera

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
29 Marzo 2025
A A
228
Condivisioni
4.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Fucino si trova ancora una volta stretto tra due emergenze opposte ma ugualmente dannose: la siccità estiva e gli allagamenti causati dalle piogge intense di questi giorni. Un paradosso che si ripete ormai con frequenza, mettendo in crisi un’agricoltura che vive di equilibrio tra risorse idriche disponibili e tempi di semina, produzione e raccolta.

Se in estate gli agricoltori fanno i conti con la scarsità d’acqua e le difficoltà legate all’irrigazione, in queste settimane sono invece i campi allagati a creare allarme. Le colture in alcuni casi sono già compromesse, e il perdurare delle piogge rischia di aggravare ulteriormente i danni, generando ritardi nei cicli produttivi e nella commercializzazione dei prodotti agricoli.

Scontro sulle tariffe di bonifica, Confagricoltura: Il sindaco di Ortucchio continua a fare solo polemica

23 Settembre 2025

Il presidente del Consorzio di Bonifica contro il sindaco di Ortucchio: confonde spese con somme dalla Regione

23 Settembre 2025

È evidente che, accanto alla necessità di stoccare e distribuire l’acqua nei mesi più secchi, serva una manutenzione costante ed efficace del sistema di scolo nei mesi più piovosi. La gestione dell’acqua non può più essere solo emergenziale: occorre una programmazione strutturale, capace di proteggere i terreni agricoli sia in fase di siccità sia in fase di eccesso idrico.

Le organizzazioni agricole chiedono un piano di intervento condiviso con istituzioni e Consorzio, che garantisca canali efficienti, puliti e in grado di reggere l’impatto delle piogge torrenziali, sempre più frequenti.

L’obiettivo è duplice: difendere il lavoro degli agricoltori e salvaguardare la vocazione produttiva di un’area strategica come il Fucino.

L’acqua resta una risorsa vitale, ma senza un’adeguata manutenzione rischia di trasformarsi da bene prezioso a causa di danni. Servono scelte lungimiranti, infrastrutture moderne e un impegno concreto per assicurare continuità, sicurezza e produttività al comparto agricolo.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: allagamenticonsorzio bonificafucino
Next Post

Avezzano, il Comune già in moto per la fiera del 25 aprile, saranno 160 gli espositori in centro

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication