MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il paradosso del Fucino: senz’acqua d’estate, sommerso in primavera

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
29 Marzo 2025
A A
225
Condivisioni
4.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Fucino si trova ancora una volta stretto tra due emergenze opposte ma ugualmente dannose: la siccità estiva e gli allagamenti causati dalle piogge intense di questi giorni. Un paradosso che si ripete ormai con frequenza, mettendo in crisi un’agricoltura che vive di equilibrio tra risorse idriche disponibili e tempi di semina, produzione e raccolta.

Se in estate gli agricoltori fanno i conti con la scarsità d’acqua e le difficoltà legate all’irrigazione, in queste settimane sono invece i campi allagati a creare allarme. Le colture in alcuni casi sono già compromesse, e il perdurare delle piogge rischia di aggravare ulteriormente i danni, generando ritardi nei cicli produttivi e nella commercializzazione dei prodotti agricoli.

Da Carsoli a Cerchio immondizia ovunque, nei canali del Fucino anche elettrodomestici

25 Aprile 2025

Cipolle, patate, carote e radicchio distrutti dalla grandine: sindaci scrivono alla Regione

25 Aprile 2025

È evidente che, accanto alla necessità di stoccare e distribuire l’acqua nei mesi più secchi, serva una manutenzione costante ed efficace del sistema di scolo nei mesi più piovosi. La gestione dell’acqua non può più essere solo emergenziale: occorre una programmazione strutturale, capace di proteggere i terreni agricoli sia in fase di siccità sia in fase di eccesso idrico.

Le organizzazioni agricole chiedono un piano di intervento condiviso con istituzioni e Consorzio, che garantisca canali efficienti, puliti e in grado di reggere l’impatto delle piogge torrenziali, sempre più frequenti.

L’obiettivo è duplice: difendere il lavoro degli agricoltori e salvaguardare la vocazione produttiva di un’area strategica come il Fucino.

L’acqua resta una risorsa vitale, ma senza un’adeguata manutenzione rischia di trasformarsi da bene prezioso a causa di danni. Servono scelte lungimiranti, infrastrutture moderne e un impegno concreto per assicurare continuità, sicurezza e produttività al comparto agricolo.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: allagamenticonsorzio bonificafucino
Next Post

Avezzano, il Comune già in moto per la fiera del 25 aprile, saranno 160 gli espositori in centro

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication