MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il panorama del Fucino in un suggestivo dipinto presente nella chiesa parrocchiale di Luco dei Marsi

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Gennaio 2019
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. In questo dipinto, realizzato dal pittore Sergio Cardone e che si trova nella navata laterale della chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, è possibile vedere come doveva apparire il panorama del lago Fucino dall’altura dove ancora oggi sorge l’antica chiesa di Santa Maria.

In vicinanza si scorge un piccolo molo con delle barche ormeggiate, alcune imbarcazioni a vela solcano le docili acque del lago mentre sulle sponde, in lontananza, si riconoscono i diversi paesi rivieraschi, ad iniziare dal vicino Trasacco.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Anche gli alberi sono ben diversi da quelli a cui siamo abituati oggi: quelli nel dipinto sembrano dei pini marittimi, che ben si sposano con il clima più mite che c’era ai tempi del lago. Un altro segno del cambiamento avvenuto in seguito al prosciugamento del Fucino è rappresentato dai ricchi grappoli d’uva che compaiono in basso a sinistra, un’uva che, grazie al clima temperato, secondo molti storici poi diventava il miglior vino d’Abruzzo.

In primo piano si possono vedere anche le rovine di Angizia, che con le sue mura megalitiche visibili ancora oggi, nell’antichità custodivano la città santuario del popolo Marso. Nel dipinto i due pastorelli, mentre fanno la guardia al gregge, indicano una nuvola su cui è stata rappresentata la Madonna, ma lo spettacolo è tutto per il panorama, che ci porta indietro nei secoli e ci mostra in un suggestivo colpo d’occhio quanto meraviglioso fosse il nostro piccolo angolo di paradiso.

N.b. in seguito alla pubblicazione del pezzo ci ha contattato il signor Franco Santellocco Gargano, che ci teneva a ricordare di essere il finanziatore del dipinto e del restauro dell’altare di San Giuseppe della chiesa di Luco dei Marsi.

Next Post

Pakistano in bici investito nel Fucino, assolti il conducente del furgone e il tecnico revisore del mezzo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication