MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il nuovo spettacolo del Lanciavicchio chiude la stagione teatrale 2016 di Tagliacozzo

Antonio Salvi di Antonio Salvi
8 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Una panchina per Quirino Fantozzi: Capistrello si stringe nel ricordo sull’Eremo di Santa Maria

13 Ottobre 2025
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Sabato 9 aprile, alle ore 21, si chiude la stagione 2016, organizzata dai “Teatri dei Marsi” al teatro Talia di Tagliacozzo, con lo spettacolo “Il re muore” di Eugene Ionesco. L’ultimo lavoro del “Teatro Lanciavicchio”, prodotto in collaborazione con il Comune di Avezzano e il “Teatro Stabile d’Abruzzo”, in attesa della prima che sarà al teatro dei Marsi il prossimo 15 aprile, viene presentatoteatro talia a Tagliacozzo in anteprima dopo alcuni giorni di lavoro svolto proprio al Talia. Oltre agli attori del Lanciavicchio, Stefania Evandro, Rita Scognamiglio e Alberto Santucci, sono presenti anche attori provenienti da altre compagnie abruzzesi come Tommaso Di Giorgio, Cristina Cartone e Giacomo Vallozza. La regia dello spettacolo è di Antonio Silvagni, il progetto drammaturgico di Stefania Evandro, il progetto delle scenografie di Silvagni e Valerio Babbo. Le musiche originali sono composte e registrate dal maestro Giuseppe Morgante e i tecnici sono Davide Fedele e Ivan Medici. Il “re muore” è un testo brillante e divertente, pieno di colore e di ritmo, che mette in scena un microcosmo grottesco, ma spietatamente vero, di paure e sentimenti tanto esagerati quanto umani. Bérenger, il sovrano dell’universo non sa ancora che dovrà morire; il re ha un regno, un medico, una serva e due mogli, Marie e Marguerite che fanno di tutto per annunciargli la fine imminente. Lui è ostinato e cocciuto, non intende cedere agli eventi dal momento che non è stato lui a deciderli, e non vuole ammettere che il destino è il vero sovrano dell’universo. Il testo di Ionesco rende possibile e immediata la scrittura in scena di una transizione, un momento di passaggio, un cambiamento al quale non si è mai veramente pronti. E’ il dramma dell’uomo inteso come soggetto, inteso come umanità ma anche come società. Una società in disfacimento progressivo, alla presenza di segnali della natura sempre più frequenti e intensi, e la volontà di non di ascoltarli, di non vederli e di non agire per tempo: tutto questo è il re che muore del “Teatro Lanciavicchio”: una grande e frizzante metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere. Si chiude quindi la terza edizione della stagione dei “Teatri dei Marsi” al teatro Talia di Tagliacozzo, fortemente voluta fin dall’inizio dall’amministrazione comunale e innanzitutto dall’assessore alla cultura Gabriele Venturini. L’associazione “Teatri dei Marsi” esprime la soddisfazione per l’apprezzamento sempre crescente che la stagione riceve dal pubblico con un buon numero di abbonamenti e il teatro pieno in diverse occasioni, attestando ormai in maniera consolidata il teatro Talia nel ruolo che gli spetta da sempre come realtà culturale di riferimento per il territorio marsicano.

Next Post

Due coppie di gemelli marsicani protagonisti del programma Ciao Darwin

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication