MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il numero unico emergenze 112 arriva anche in Abruzzo, ecco cosa cambia per i cittadini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Febbraio 2024
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi, con la presenza del Ministro dell’Interno Piantedosi, si inaugura il NUE112 Abruzzo a L’Aquila, la centrale unica di risposta per le emergenze che unificherà le richieste d’intervento che giungono ai numeri di emergenza 112-113-1530-115-118, fino ad oggi divise tra le FFOO (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia Costiera), Vigili del Fuoco e il Soccorso Sanitario. Una rivoluzione cosiddetta “laica” che permetterà uno screening iniziale delle richieste per veicolare unicamente le reali emergenze alle centrali operative delle diverse istituzioni coinvolte.

 

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

Grido d’allarme dei sindacati: il futuro di LFoundry è in bilico, si attende il vertice al Mimit

2 Ottobre 2025

“Sono molto contento per i nuovi posti di lavoro creati che permetteranno a 40 famiglie di avere fiducia nel futuro” ci dice Roberto Di Stefano, sindacalista dei Carabinieri, “ma viene da domandarci come mai tutta questa tecnologia utilizzata dal NUE112 per l’identificazione e il rintraccio preciso delle richieste e dei richiedenti non sia stata fino a ora disponibile per le nostre centrali operative. E’ indubbio che il NUE112 ci consentirà di avere finalmente informazioni di qualità dalle quali gestire i nostri interventi, ma è bene sottolineare che il collo di bottiglia rimane la necessità di avere risorse sul territorio (e nelle centrali operative) in grado di affrontare le emergenze efficacemente.”

 

“I protocolli di gestione delle chiamate al NUE112 presuppongono centrali operative di secondo livello (“l’antico” 112) strutturate in una maniera che nella maggioranza dei casi non risponde alla realtà immaginata.” continua Di Stefano, “Nella quasi totalità dei casi, infatti, c’è un solo Carabiniere a rispondere, e che deve, contemporaneamente, gestire altre situazioni, attivare eventuali supporti, mentre è anche impegnato a rispondere alle normali telefonate che arrivano ai centralini, e, tra le altre cose, nel resettare le centinaia di telefonate di allarme collegate al sistema del tracciamento degli arresti domiciliari che arrivano ogni giorno; un sistema che onera gli operatori perché la quasi totalità dei numerosi allarmi sono falsi, non corrispondono a una situazione di emergenza, ma comunque li impegnano e responsabilizzano; provate a pensare se l’operatore dovesse inviare una pattuglia per verificare ogni allarme.” 

 

“Ben venga il supporto del NUE112, è una novità apprezzabile perché aiuta il processo delle emergenze,” conclude il sindacalista dei Carabinieri Roberto Di Stefano, “ma non deve essere dimenticata l’esigenza di avere personale in numero adeguato e ben retribuito: Le nostre centrali operative sono in continua crisi di personale, con turni che vanno oltre le normali ore previste per lunghi periodi; non si può certo pensare di obbligare il personale a effettuare prestazioni straordinarie per compensare deficienze organiche che non sono colpa del Lavoratore, anche perché retribuite con soli 7/8 euro l’ora.”

 

Tags: Newsnumero unico emergenza
Next Post

L'associazione Amici dell'immagine presenta il libro fotografico Magliano Stenopeica

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    820 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication