MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Movimento Turismo del Vino incontra gli studenti, professionisti del domani

Franco Santini di Franco Santini
15 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Roma, 14 dicembre 2021 – E’ uno dei topic del momento: il turismo enogastronomico. Al punto che diversi Atenei dedicano corsi di laurea all’argomento, formando i professionisti del domani. Agli studenti dell’Università di Tor Vergata è stata offerta l’opportunità di un incontro speciale che ha visto in aula confrontarsi il Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia, Nicola D’Auria e il Prof. Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia Alimentare presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società.

“L’Enoturismo in Italia – ha sottolineato Nicola D’Auria, – continua ad essere un fenomeno in forte crescita. Sarà uno degli asset per la ripresa del nostro Paese ed è quindi un dato assolutamente positivo quello che vede molti giovani prepararsi, con corsi come questo di Tor Vergata, a una collocazione professionale di alto profilo in questo ambito. Senza dimenticare che, per quelli che sono i dati in nostro possesso, il turismo enogastronomico sembra essere quello che, più di altri, risponde alle esigenze di un target giovane e informato”.

Cantine Aperte e Vigneti Aperti 2021, un calice di vino a contatto con la natura: quando, come e perché

11 Maggio 2021

Dall’analisi dei trend di ricerca e contatti sui canali del Movimento infatti, il pubblico più interessato in tal senso risulta quello dei giovani dai 25 ai 35. Ed è questo uno dei motivi che ha spinto MTV a rivolgersi ai ragazzi dell’Università di Tor Vergata, in grado di interpretare al meglio i desideri e le aspettative dei coetanei.

Da qui l’idea scaturita dall’incontro tra Associazione Nazionale Movimento Turismo del Vino e l’Università di Tor Vergata di lanciare presso gli studenti del corso di Laurea in Turismo Enogastronomico, l’invito a partecipare ad un Laboratorio Esperienziale, al fine elaborare schemi e strategie volte ad accrescere la visibilità dell’Associazione a livello nazionale ed internazionale per ottimizzare una miglior concentrazione del flusso enoturistico.

“Una bella occasione per gli studenti – ha dichiarato il Professor Ernesto Di Renzo – per mettere in pratica e dare una forma concreta a concetti assimilati durante le lezioni del corso. Ritengo che sia compito di noi insegnanti offrire ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con i player del settore, in modo da poter abbinare le nozioni teoriche acquisite a degli esempi pratici. Ma una partnership come quella avviata con il Movimento del Turismo del Vino offre qualcosa in più: l’opportunità di mettersi alla prova con dei progetti che poi avranno un’applicazione concreta. E, d’altra parte, anche il MTV potrà trarre giovamento da questa iniziativa: questi giovani futuri professionisti hanno infatti una risorsa in più: parlano lo stesso linguaggio dei wine lover loro coetanei. Hanno in comune una visione, esigenze e obiettivi”.

Una degustazione di Vini di alcune Regioni Italiane del Movimento è stata proposta agli ospiti dopo la firma dell’accordo, con il duplice scopo di brindare all’iniziativa ma anche di ricordare ai giovani studenti come sia fondamentale il “bere consapevole”, passaggio obbligato per chiunque voglia comunicare correttamente il mondo del vino nella sua interezza.

Con l’occasione infine è stato presentato il calendario eventi 2022 del Movimento del Turismo del Vino, che vede anche per il nuovo anno il bis di appuntamenti con Cantine Aperte a Maggio e a Giugno e il proseguimento della novità di Vigneti Aperti che, nell’anno che sta per chiudersi, ha portato migliaia di persone a conoscere i segreti della vigna.

Le iniziative MTV 2022

Cantine Aperte: 28-29 maggio e 4-5 giugno
Calici di Stelle: dal 5 al 21 agosto
Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre
Cantine Aperte a San Martino: dal 5 al 13 novembre
Cantine Aperte a Natale: dicembre
Vigneti Aperti: dal 20 marzo a fine novembre
Comunicazione e Ufficio Stampa MTV Italia
[email protected]

Sito: www.movimentoturismovino.it

Tags: movimento turismo vino
Next Post

Progetto "scena aperta", a Celano prende vita la stagione per ragazzi del Teatro dei Colori

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication