MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Mostro di Roma”, sarà presentato ad Avezzano il libro del criminologo Luca Marrone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Gennaio 2024
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cold case, caso irrisolto. È questo il tema che la Pro Loco offre per iniziare il nuovo anno, un 2024 ricco di propositi entusiasmanti.  Gino Girolimoni un nome che resta nella storia per il più grande errore giudiziario, fu accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine. Perché lui? Approfondimenti, analisi del caso vengono sviluppati dal criminologo Luca Marrone con la presentazione del suo ultimo lavoro, edito da Aras Edizioni: Il mostro di Roma. Delitto devianza e reazione sociale nell’Italia del Ventennio. L’appuntamento con la ricerca della verità è Venerdì 5 gennaio 2024  ore 17, presso la sede di Via Corradini, 75.  L’evento vede il supporto del Comune di Avezzano.

Interventi:

Federico Tudico, presidente della Pro Loco di Avezzano

“Dove ogni idea prende forma”, nella Pro loco di Avezzano l’arte creativa di Anna Sciarrini

13 Marzo 2025

Criminologia, true crime e cronaca nera nella nuova puntata di Cuore, Corna & Confetture

19 Febbraio 2025

Luca Marrone, autore

Annunziata Morgani, avvocato del Foro di Avezzano

M° Concetta Seila Mammoccio, pianista internazionale

Una serie di omicidi e violenze sessuali su bambine tra i due e i sei anni. Uno sfuggente serial killer pedofilo che ha sconvolto Roma, tra il 1924 e il 1927, è il tema del volume Il mostro di Roma. A distanza di tempo il mistero rimane insoluto, un drammatico cold case dell’Italia fascista. E la ricostruzione della vicenda proposta da Marrone, attraverso giornali e atti giudiziari dell’epoca, si trasforma in una vera e propria indagine criminale, in una caccia all’omicida attraverso il criminal profiling.

Chi era davvero il mostro di Roma? Le indagini di allora sono state svolte in modo adeguato? È possibile tracciare, oggi, il “profilo criminale” del misterioso serial killer? Le attuali tecniche di indagine sarebbero in grado di individuarlo?

Interessante l’analisi che verrà approfondita con l’avv. Annunziata Morgani, parente di uno dei detective che hanno indagato sul caso.

Per saperne un po’ di più

Luca Marrone laureato in Giurisprudenza, specializzatosi poi in Criminologia e Psicologia forense, consulente tecnico e docente presso l’Università Lumsa di Roma.  Membro della Società Italiana di Criminologia e dell’European Society of Criminology, è tra i soci fondatori del Joseph Bell Istitute che svolge attività di ricerca e formazione nell’ambito delle discipline forensi e criminologiche. È autore di pubblicazioni che spaziano dalla teoria criminologica allo studio di controverse e problematiche vicende criminali. Si interessa, tra l’altro, di criminal profiling, omicidi seriali e culti distruttivi.

Luca Marrone

Annunziata Morgani laureata presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. È al secondo mandato come consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano, ricoprendo il ruolo di Tesoriere e Responsabile della Commissione dei Difensori d’Ufficio. È cofondatore della A.D.U. (Associazione dei Difensori d’Ufficio sede di Avezzano) costituita nell’anno 2014 di cui, attualmente, ricopre il ruolo di Presidente. E’ parente di Giuseppe Dosi, il “poliziotto artista” che ha indagato sui delitti del Mostro di Roma.

Annunziata Morgani

Concetta Seila Mammoccio, pianista e concertista internazionale diplomata con l’Abbreviazione Ministeriale per Merito e laureata in II livello con 110 e Lode. Ha ricevuto oltre 50 premi mondiali tra i quali: Golden Classic Music Award, il Telly Award, il W3 Award,il Davey, il Music and Star Award, il Grand Prize Virtuoso in qualità di miglior interprete strumentale, miglior pianista classica e ancora tanto altro. Ospite dei più prestigiosi teatri europei tra i quali il Bozar di Brussels, il Concertgebouw di Amsterdam, la Royal Albert Hall di Londra e quelli internazionali: Carnegie Hall di New York e il rinomato conservatorio di Tchaikovsky di Mosca.

Concetta Seila Mammoccio

Sono previsti intermezzi musicali eseguiti dalla pianista M° Concetta Seila Mammoccio.

Modera l’evento Luisa Novorio.

Ingresso libero.

Tags: Annunziata MorganiConcetta Seila MammoccioCriminologiaLuca Marronepro loco avezzano
Next Post

Un concerto per gli amici a 4 zampe nella chiesa di Santa Maria Valleverde di Celano

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication