MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Mostro di Roma”, cronaca di un cold case del Ventennio: presentato ad Avezzano il libro di Luca Marrone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Gennaio 2024
A A
Foto: © Concetta Seila Mammoccio

Foto: © Concetta Seila Mammoccio

62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Bambine tra i due e i sei anni rapite, violentate e strangolate. La Roma degli anni Venti sprofondata nel panico, a causa di uno sfuggente serial killer pedofilo che tiene in scacco la polizia. Un colpevole a tutti i costi, Gino Girolimoni, poi rivelatosi innocente, ma bollato come autore di atrocità per il resto dei suoi giorni. Un altro, possibile colpevole, sul cui coinvolgimento nei delitti permangono, comunque, forti dubbi. Un mistero ancora da risolvere. Questo il tema del libro Il Mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell’Italia del Ventennio, di Luca Marrone (Aras Edizioni), presentato oggi pomeriggio alla Pro Loco di Avezzano.

Marrone è un criminologo e criminal profiler, docente presso la Lumsa e l’UniTe, ha ricostruito il caso dal punto di vista storiografico e ne ha proposto una lettura in chiave criminologica, ponendo in evidenza le criticità delle conclusioni cui all’epoca sono pervenuti gli investigatori.

“Dove ogni idea prende forma”, nella Pro loco di Avezzano l’arte creativa di Anna Sciarrini

13 Marzo 2025

Nella sala Irti la tavola rotonda di etnomusicologia e culture musicali

7 Novembre 2024

La presentazione, moderata dalla giornalista Luisa Novorio, ha visto la partecipazione di uno folto pubblico ed è stata introdotta dai saluti del presidente della Pro Loco di Avezzano, Edoardo Tudico e dall’esibizione della pianista internazionale Concetta Seila Mammoccio, che ha eseguito il brano virtuosistico Valse triste di Vecsey-Cziffra.

La moderatrice ha ricordato i nomi delle piccole vittime uccise dal Mostro di Roma e Marrone ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto a esaminare il caso: la sua attualità, nonostante il tempo trascorso. Le sue dinamiche ricordano infatti fin troppo da vicino quelle degli attuali processi mediatici. E si è soffermato sulle modalità con cui si procede all’esame ed all’analisi della scena del crimine, dal prelievo e la conservazione delle tracce alla loro interpretazione in sede di criminal profiling.

La parola è passata poi all’avvocato Annunziata Morgani, del Foro di Avezzano, parente di Giuseppe Dosi, il detective che, all’epoca, era persuaso dell’estraneità ai delitti di Girolimoni e della colpevolezza di un pastore anglicano, pedofilo conclamato. Attingendo ai ricordi di famiglia, l’avvocato Morgani ha tracciato un ritratto del suo antenato, romanzesca figura di “poliziotto-artista”, dai mille travestimenti, artefice di importanti indagini dell’epoca.

Il mistero del Mostro di Roma, ha concluso Marrone, rimane comunque ancora senza una soluzione. E, nel libro, attingendo agli atti dell’indagine di allora, ai verbali di sopralluogo sulle scene del crimine e alle testimonianze, propone il suo possibile profilo criminologico.

In conclusione, la pianista Mammoccio ha proposto al pubblico In the Hall of the Mountain King di Grieg-Ginzburg.

Tags: Annunziata MorganiConcetta Seila MammoccioLuca Marronepro loco avezzano
Next Post

Chiude la rassegna “Spazio al Natale” con lo spettacolo di domani ad Avezzano

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication