MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d’Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. il monte Sirente si è guadagnato la vetrina d’onore sulla home page di Bing, il motore di ricerca di Microsoft, offrendo al mondo intero uno scorcio spettacolare del cuore dell’Abruzzo.

È un riconoscimento importante per il territorio, non solo per il valore paesaggistico del massiccio, ma anche per la sua valenza simbolica: un’icona di autenticità, silenzio e bellezza incontaminata.

Avvistato sul Sirente il camoscio “Vettore”: è arrivato in Abruzzo 10 anni fa dai Monti Sibillini

17 Gennaio 2023

Rifugi dismessi, lamiere e lana di vetro abbandonati: il triste scenario sul Sirente (foto)

4 Gennaio 2023

La fotografia scelta per rappresentare il Monte Sirente ritrae una delle sue stagioni più suggestive: l’autunno. Il contrasto visivo è potente e magnetico, il blu intenso del cielo sopra, e le fiamme calde del rosso e dell’oro che infiammano i boschi sottostanti. Un’immagine che cattura in pochi istanti l’essenza mutevole e profonda della montagna abruzzese.

La descrizione fornita su Bing è più di una semplice didascalia: è un vero e proprio racconto poetico. Si parla del monte Sirente come di una presenza fiera, che “tocca il cielo limpido” con la sua cima a 2.349 metri e domina il Parco Regionale Sirente-Velino.

Viene descritto il suo paesaggio come un’alternanza di valli silenziose, altopiani carsici, boschi ardenti e rocce antiche. L’ipotesi suggestiva che il cratere presente sull’altopiano sia stato causato dalla caduta di un meteorite migliaia di anni fa aggiunge un alone di mistero che rende il luogo ancora più affascinante.

Ma è soprattutto il tono lirico a colpire. Nella descrizione si parla di un tempo che “sembra rallentare”, di sentieri che si snodano tra faggete, praterie e borghi medievali, accompagnati dal vento che “porta con sé profumi di terra, foglie e legna”.

Il Monte Sirente non è solo un punto geografico elevato, ma viene rappresentato come uno spazio dell’anima, dove si custodisce la memoria di pastori, lupi e silenzi. Una montagna che osserva, che respira, che non ha bisogno di parole per raccontarsi.

La presenza del monte Sirente su una piattaforma globale come Bing è un’opportunità preziosa per riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell’Abruzzo. Non è raro che le montagne dell’Appennino abruzzese vengano oscurate mediaticamente dalle più celebri cime alpine, ma iniziative come questa dimostrano che la bellezza non ha bisogno di altitudine estrema per toccare il cuore. Basta un’immagine, un testo ispirato, e la forza comunicativa della natura fa il resto.

Oggi il monte Sirente ha parlato al mondo, senza fare rumore. E il mondo, almeno per un attimo, ha ascoltato.

Tags: monte sirente
Next Post

Zozzoni buttano i rifiuti a terra e nei cestini della carta a Collarmele, il sindaco: multe salatissime

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication