MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mondo della scuola vissuto da dirigente scolastico, una testimonianza marsicana: passione e responsabilità

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
29 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. In occasione dell’ultimo TTG Travel Experience, ossia la più grande fiera del turismo italiana, la nostra regione è stata premiata come quella più accogliente. Un riconoscimento da non sottovalutare dal momento che ci troviamo in una terra ricca di storie da raccontare e luoghi da visitare. Ed è proprio “ospitalità” – in conformità con la regione Abruzzo – la parola chiave che meglio caratterizza l’Istituto Tecnico Economico per il Turismo di Tagliacozzo. A confermarlo, il dirigente scolastico Patrizia Marziale, che ha da sempre puntato su concretezza, efficienza e collaborazione con il territorio. Carte, quest’ultime, che continuano da anni a rivelarsi vincenti.

“L’ospitalità è uno dei nostri punti di forza”, ha dichiarato Patrizia Marziale, “gli stessi studenti riconoscono nell’Istituto un luogo in cui è un clima accogliente, piacevole e stimolante a dominare. Un requisito estremamente necessario per una crescita collettiva armonica. Senza di esso”, ha continuato il dirigente scolastico, “ma soprattutto, senza la complicità e collaborazione tra coloro che operano all’interno di questa realtà, non sarebbe stato possibile raggiungere significativi risultati”.

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Ma quali sono allora i meccanismi che si celano dietro la buona riuscita dell’azione educativa di un Istituto come quello Tecnico Economico per il Turismo? La redazione di MarsicaLive lo ha chiesto al dirigente scolastico che ci ha guidato in un viaggio all’interno del mondo della scuola. Un mondo osservato, questa volta, però, direttamente dal suo interno.

Responsabilità e collaborazioni. “Il ruolo del dirigente scolastico”, ha raccontato Patrizia Marziale, “è pieno di responsabilità, a partire da tutto ciò che gira intorno al tema della sicurezza, per continuare con la necessità  di accompagnare la progettazione dell’Istituto verso una identità migliore e connotata sul territorio. Mi ritengo molto fortunata”, ha rivelato il dirigente scolastico, “perché godiamo di ottimi rapporti interistituzionali con l’amministrazione e con le associazioni del territorio. Insieme a loro e ad altre istituzioni concorriamo a migliorare la cultura e a renderla più aperta, flessibile e rispettosa. Perché d’altronde la scuola fa cultura e non la subisce”.

Non solo spiegazioni in aula e lezioni frontali. “Il nostro Istituto presenta discipline e attività inerenti naturalmente all’ambito del turismo. Ciò che cerchiamo di fare è coniugare tradizione e modernità: oltre all’insegnamento delle materie fondamentali come italiano, matematica, scienze, scienze motorie, arte e territorio, si affrontano nel corso degli studi discipline attuali quali informatica, economia, diritto e legislazione turistica, geografia turistica e lingua inglese, francese e spagnola. Ciò che ci contraddistingue, in particolar modo, è la modalità attraverso cui noi offriamo formazione ai nostri ragazzi”.

“Gli studenti”, ha continuato, “non stanno seduti tutti i giorni sui banchi, ma viaggiano, e anche a costi irrisori. Il viaggio è una dimensione importante: non ha solo uno scopo ricreativo, il quale è comunque fondamentale per lo sviluppo di capacità e competenze relazionali, ma anche didattico-culturale. E’ necessario infatti visitare i luoghi più belli della nostra Italia ma anche dei Paesi esteri e riuscire ad apprendere sul campo le conoscenze che saranno poi utili in futuro. Cerchiamo sempre di dare a tutti la possibilità di partecipare a queste importanti iniziative attraverso la proposta di prezzi accessibili a tutti. Sono stati 10, ad esempio, gli studenti che lo scorso anno sono partiti a costo zero grazie all’utilizzo di fondi europei”.

“Inoltre”, ha aggiunto il dirigente scolastico, “l’Istituto offre uno sportello didattico per il recupero delle materie. Si tratta di un servizio totalmente gratuito che permetterà a tutti gli studenti di effettuare un percorso di approfondimento sulle discipline verso le quali presentano maggiore difficoltà”.

Alternanza scuola lavoro. “Gli studenti dell’Istituto”, ha affermato Patrizia Marziale, “hanno la possibilità di frequentare stages formativi in aziende e strutture ricettive per un primo significativo approccio con il mondo del lavoro. L’alternanza scuola-lavoro è infatti un’occasione unica offerta ai ragazzi per sperimentare sul campo le conoscenze apprese sui banchi di scuola: una vera palestra di formazione che permetterà a tutti di diventare fin da subito protagonista del proprio futuro”.

“Dal momento che i ragazzi provengono da Comuni limitrofi, l’Istituto dà loro il modo di prendere parte al progetto di alternanza scuola-lavoro senza doversi spostare: sono state attivate, infatti, convenzioni con aziende dei paesi di residenza degli studenti per cercare di avvicinare l’Istituto anche alle loro esigenze. Abbiamo, inoltre, affidato la supervisione dell’organizzazione del progetto ad Annamaria Paradiso, dottoressa del ministero degli interni, affinché il lavoro venga svolto nel migliore dei modi e in tutta coerenza con il percorso di studi dei ragazzi. Ordine dei giornalisti, ordine degli avvocati, ordine dei commercialisti, agenzie di viaggio e proloco sono solo alcune delle realtà con le quali gli studenti si interfacciano durante il progetto”.

Cooperazione e contatto diretto con studenti. Innegabili sono i risultati che siamo riusciti a raggiungere in questi anni”, ha dichiarato Marziale, “il nostro lavoro è, come ho detto precedentemente, molto impegnativo ma al tempo stesso ci regala anche numerose soddisfazioni. Credo fermamente nella necessità della presenza fisica e mentale del dirigente scolastico all’interno della propria scuola. Ed è questa linea di pensiero che io seguo giorno dopo giorno: il mio metodo è quello di entrare in stretto contatto con gli studenti, nel tentativo di comprenderli e supportarli nel momento di crisi e scarsa motivazione. E’ utile, dunque, far riflettere il ragazzo e non solo punirlo qualora ce ne fosse bisogno. Tutto ciò è possibile, naturalmente, anche grazie al team che lavora accanto alla figura del dirigente e permette la realizzazione di idee, progetti e attività utili a conseguire l’obiettivo principale: tracciare ai ragazzi la strada che porta dritta verso il mondo del lavoro”.

Next Post

Occhi puntati sul futuro professionale dei giovani, ecco come si lavora nel mondo della scuola

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication