MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il misterioso aglio nero della Marsica che tutti cercano

Franco Santini di Franco Santini
12 Aprile 2023
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Se siete appassionati di cucina, lo avete già usato o lo avete visto nelle ricette di chef di grido e programmi TV. Se siete dei salutisti, è molto probabile che qualcuno ve ne abbia decantato le proprietà benefiche. Se siete semplicemente curiosi, leggendo il titolo vi sarete chiesti cosa diavolo è questo aglio nero! In accordo con il nuovo portale dei comuni del GAL Marsica – Marsica.it – riproponiamo un nostro articolo di qualche tempo fa, che destò molta curiosità. Nelle Marsica, e più precisamente a San Benedetto dei Marsi, c’è un’aziendina agricola a gestione familiare che su esperimenti di essicazione, fermentazione ed ossidazione naturale si sta ricavando un piccolo mercato di alta qualità. I loro prodotti sono infatti ricercati da chef importanti e da gastronomie di livello, e, come spesso accade, sono più “famosi” fuori, che nel nostro territorio (ad esempio, sono stati recentemente ospiti del noto programma RAI Linea Verde).

Parliamo di Pamagiagare, azienda agricola che prende il nome dalle iniziali dei componenti della famiglia che la anima. Patrizio e Maria Teresa Lima, con i loro figli Giacomo, Gabriella e la più piccola, Renata.

No Content Available

“Abbiamo maturato diversi anni di esperienza in attività agricole di grandi dimensioni“, racconta la titolare a Marsicalive. “Avevamo il desiderio di staccarci da quel mondo in cui conta solo la produzione e riappropriarci di un lavoro artigiano e più a misura di persona, riscoprendo le tradizioni e l’autenticità che la terra ci offre. Nei nostri terreni piantiamo a rotazione patate, legumi e maggiormente le liliaceae, scalogno, cipolla, porro e aglio, che poi andiamo a fermentare nel nostro laboratorio. Il tutto coltivato in modo tradizionale, rispettando i ritmi e i tempi della natura, senza forzature né scorciatoie“.

A partire dall’aglio rosso di montagna, che già di suo ha delle qualità organolettiche superiori rispetto al più comune aglio bianco, ottengono il ricercatissimo aglio nero.

Il processo di essiccazione naturale dura circa un mese, dopo il quale prosegue con una fase di lenta ossidazione che solitamente dura qualche mese: un metodo di conservazione che si usava in passato, grazie al quale l’allicina – che è la parte più volatile dell’aglio, quella che gli conferisce il caratteristico, e non per tutti piacevole, forte profilo aromatico –  scompare, lasciando il posto ad un ventaglio di odori e sapori davvero incredibile.

foto di lidio vannucchi

All’esterno sembra di avere a che fare con una classica testa d’aglio, dal colore appena imbrunito. Aprendolo si scopre che è di un nero profondo. Ma la vera sorpresa non sta nel colore! Annusandolo si resta spiazzati: ci si aspetta la pungenza e la forza dell’aglio, e invece trovi liquirizia, funghi, tartufo, humus e sensazioni fruttate che ricordano il fico secco, il dattero, la prugna secca. In bocca queste sensazioni le ritrovi tutte, unite ad una dolcezza di fondo davvero sorprendente.

Un superfood che può essere utilizzato come integratore alimentare per le sue proprietà antibatteriche, antiossidanti, che fanno bene alla circolazione e aiutano il metabolismo degli zuccheri. Ma anche un prodotto naturale prezioso che gli chef dell’alta ristorazione impiegano regolarmente per fare creme, riduzioni, bagne. L’aglio nero resta il prodotto di punta, ma si stanno facendo strada anche altri “ossidati”, come il porro nero, il cipollotto nero e lo scalogno nero. Una linea tutta dark davvero da provare!

Pamagiagare
Via Palermo 4,San Benedetto dei Marsi (AQ)
Mail: [email protected]
Tel: 3470520320

Tags: aglio nero
Next Post

Nuovi impianti sciistici di Ovindoli: Appennino ecosistema presenta ricorso alla Commissione europea

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication