MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mio primo Ciak”: quando il cinema entra nella scuola. Gli studenti della A. Vivenza danno vita al loro cortometraggio

Federico Falcone di Federico Falcone
1 Febbraio 2020
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prendete una scuola, delle aule e dei giovani studenti, date loro la possibilità di esprimere la propria fantasia e metterla disposizioni di immagini, colori e sceneggiature e, in ultimo, allestite un set con luci, cineprese e truccatori, in cambio avrete la realizzazione di un sogno. Perché il progetto Cinemando – “Il mio primo Ciak” è esattamente a ciò che mira: dare vita all’immaginazione concretizzando un’idea. E quale miglior mezzo, se non il cinema, per dare vita alla propria creatività?

Il progetto, portato avanti dalla Peperonitto Film, casa di produzione cinematografica tra le più apprezzate in Abruzzo, si è esplicato all’interno dell’Istituto comprensivo A.Vivenza – Giovanni XXIII e ha visto per protagonisti i giovani studenti che hanno potuto cimentarsi e mettersi alla prova nei vari campi della produzione cinematografica e audiovisiva attraverso specifici laboratori portati avanti da professionisti del settore.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

I laboratori didattici tenutisi hanno avuto lo scopo di promuovere un diverso atteggiamento di studio, di conoscenza e di riflessione sulle potenzialità del linguaggio cinematografico e audiovisivo come linguaggio complesso. Ciò al fine di fornire a bambini e giovani delle diverse capacità di lettura, di decodificazione, di uso attivo e di consapevolezza critica di fronte ai messaggi e ai valori che esso trasmette.

Attraverso una proiezione privata, riservata a docenti e genitori, è stato presentato il cortometraggio realizzato dai giovani studenti. Sono loro i protagonisti dei cinque minuti di pellicola ambientata tra le aule e i corridoi della scuola. Entusiasmo e partecipazione ne hanno accompagnato la visione e anche tra gli alunni non sono mancati momenti di commozione e fierezza per il risultato raggiunto.

“Siamo felicissimi e felicissime per aver realizzato questo progetto, questa visione del cinema, sul nostro territorio”, dichiarano soddisfatti Marielisa Serone, Anna Paolini e Giuseppe Schettino della Peperonitto Film. “E’ stato importante cogliere l’occasione che il bando A3 – CinemaScuola LAB – Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole ci ha fornito. Lavorare nell’inserimento della pedagogia delle immagini in movimento ci ha dato l’opportunità di portare all’attenzione della comunità e dell’amministrazione la possibilità di considerare Avezzano come luogo fertile per iniziative culturali, esattamente come l’intero territorio marsicano che può ambire a luogo di incontro delle discipline dell’arte e dello spettacolo”.

Padrino del progetto è anche l’attore avezzanese Lino Guanciale, volto noto della televisione e del teatro italiano. Lo scorso febbraio, in occasione della presentazione del progetto, dichiarò: “Guardare questi ragazzi e ragazze alle prese col mondo dell’audiovisivo, con la scrittura per immagini, con le telecamere e gli strumenti propri del mestiere del cinema mi emoziona e mi rende orgoglioso ancora di più, se possibile, del mestiere che faccio. Pensare di aver dato loro uno spunto per il loro futuro, di aver dato corpo ad un loro sogno nel cassetto o anche solo ad un modo nuovo per dar nome alle loro emozioni, è motivo di grande soddisfazione. Io, insieme a molti dei protagonisti ‘adulti’ di questo progetto, apparteniamo a questo territorio così bisognoso di altre energie e altra linfa per dare forza alle radici da cui si viene, e che per la vita nel bene e nel male ti segnano”.

 

 

Next Post

Amministrative 2020: prove di dialogo in casa centrodestra, Imprudente mette tutti d'accordo

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication