MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mio primo Ciak”: quando il cinema entra nella scuola. Gli studenti della A. Vivenza danno vita al loro cortometraggio

Federico Falcone di Federico Falcone
1 Febbraio 2020
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prendete una scuola, delle aule e dei giovani studenti, date loro la possibilità di esprimere la propria fantasia e metterla disposizioni di immagini, colori e sceneggiature e, in ultimo, allestite un set con luci, cineprese e truccatori, in cambio avrete la realizzazione di un sogno. Perché il progetto Cinemando – “Il mio primo Ciak” è esattamente a ciò che mira: dare vita all’immaginazione concretizzando un’idea. E quale miglior mezzo, se non il cinema, per dare vita alla propria creatività?

Il progetto, portato avanti dalla Peperonitto Film, casa di produzione cinematografica tra le più apprezzate in Abruzzo, si è esplicato all’interno dell’Istituto comprensivo A.Vivenza – Giovanni XXIII e ha visto per protagonisti i giovani studenti che hanno potuto cimentarsi e mettersi alla prova nei vari campi della produzione cinematografica e audiovisiva attraverso specifici laboratori portati avanti da professionisti del settore.

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

La Ginnastica Dinamica Militare sbarca ad Avezzano, De Foglio: “un nuovo modo di allenarsi”

18 Ottobre 2025

I laboratori didattici tenutisi hanno avuto lo scopo di promuovere un diverso atteggiamento di studio, di conoscenza e di riflessione sulle potenzialità del linguaggio cinematografico e audiovisivo come linguaggio complesso. Ciò al fine di fornire a bambini e giovani delle diverse capacità di lettura, di decodificazione, di uso attivo e di consapevolezza critica di fronte ai messaggi e ai valori che esso trasmette.

Attraverso una proiezione privata, riservata a docenti e genitori, è stato presentato il cortometraggio realizzato dai giovani studenti. Sono loro i protagonisti dei cinque minuti di pellicola ambientata tra le aule e i corridoi della scuola. Entusiasmo e partecipazione ne hanno accompagnato la visione e anche tra gli alunni non sono mancati momenti di commozione e fierezza per il risultato raggiunto.

“Siamo felicissimi e felicissime per aver realizzato questo progetto, questa visione del cinema, sul nostro territorio”, dichiarano soddisfatti Marielisa Serone, Anna Paolini e Giuseppe Schettino della Peperonitto Film. “E’ stato importante cogliere l’occasione che il bando A3 – CinemaScuola LAB – Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole ci ha fornito. Lavorare nell’inserimento della pedagogia delle immagini in movimento ci ha dato l’opportunità di portare all’attenzione della comunità e dell’amministrazione la possibilità di considerare Avezzano come luogo fertile per iniziative culturali, esattamente come l’intero territorio marsicano che può ambire a luogo di incontro delle discipline dell’arte e dello spettacolo”.

Padrino del progetto è anche l’attore avezzanese Lino Guanciale, volto noto della televisione e del teatro italiano. Lo scorso febbraio, in occasione della presentazione del progetto, dichiarò: “Guardare questi ragazzi e ragazze alle prese col mondo dell’audiovisivo, con la scrittura per immagini, con le telecamere e gli strumenti propri del mestiere del cinema mi emoziona e mi rende orgoglioso ancora di più, se possibile, del mestiere che faccio. Pensare di aver dato loro uno spunto per il loro futuro, di aver dato corpo ad un loro sogno nel cassetto o anche solo ad un modo nuovo per dar nome alle loro emozioni, è motivo di grande soddisfazione. Io, insieme a molti dei protagonisti ‘adulti’ di questo progetto, apparteniamo a questo territorio così bisognoso di altre energie e altra linfa per dare forza alle radici da cui si viene, e che per la vita nel bene e nel male ti segnano”.

 

 

Next Post

Amministrative 2020: prove di dialogo in casa centrodestra, Imprudente mette tutti d'accordo

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1917 shares
    Share 767 Tweet 479
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    624 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication