MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alfano arriva nella Marsica ospite di Piccone e Celano si ferma, auditorium pieno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

19 Maggio 2025

Al Teatro dei Marsi in scena Le sorelle Vizzochetti

19 Maggio 2025

Celano. Sono le 11, Celano si blocca: arriva Alfano. Il ministro dell’Interno scende dalla sua Bmw nera direttamente in piazza IV Novembre tra l’entusiasmo dell’onorevole, Filippo Piccone, e dei suoi colleghi amministratori e lo scetticismo degli anziani che ancora ora si stanno domandando: ma chi è? Eppure che stava arrivando un ospite d’onore lo avrebbero dovuto capire perchè l’area antistante il municipio era completamente priva di auto e tutto intorno al palazzo di città c’erano carabinieri, poliziotti e finanzieri neanche fosse la festa dell’Arma. E poi fiori, fiori e fiori. Angelino Alfano appena ha messo i piedi sulla terra celanese ha sfoderato il suo sorriso d’ordinanza e ha salutato con calore l’amico Filippo affiancato da tutta la famiglia, in pieno stile americano. I figlioletti con la giacchetta della festa hanno stretto la mano all’amico di papà Angelino forse ignorando, però, di avere davanti una delle figure più influenti del Governo. Dopo il caloroso benvenuto, reso ancora più vivace da un centinaio di bouquet di fiori colorati disseminati lungo tutto il percorso del ministro – scale del municipio, sala consiliare e auditorium – la folta delegazione si è spostata direttamente in Comune per i saluti di rito. La sala era stracolma. Le forze dell’Ordine in prima fila e poi dietro sindaci e amministratori del territorio e l’immancabile popolo celanese chiamato a raccolta. Il ministro si è sentito subito a casa sua, grazie anche alla presenza in sala del sottosegretario, Federica Chiavaroli, di Paolo Tancredi e del sindaco di Chieti Umberto Di Primo, anche lui con la famiglia. Eh si perché per gli ex berlusconiani abruzzesi questo era un giorno importante, come del resto per la città di Celano che non ha mai avuto l’onore di accogliere un ministro. Nonostante ciò, però, oltre al coordinatore del Nuovo centrodestra, Massimo Verrecchia, al consigliere provinciale, Felicia Mazzocchi e al consigliere del comune di Avezzano, Claudio Tonelli, c’erano tanti amministratori di ogni estrazione politica, ma pochi amici di Ncd. Si è notata l’assenza del cittadino onorario Gaetano Quagliariello, dell’ex presidente della Regione, Gianni Chiodi, e dei consiglieri regionali di centrodestra. Eppure l’occasione era ghiotta, un ministro non capita spesso in Marsica, ma evidentemente l’entourage che lo accoglieva a molti non è andato giù. “Nel nostro comune e nel territorio dell’intera Marsica convivono etnie e popolo diversi”, h spiegato il sindaco di Celano, Settimio Santilli, intervenuto dopo il benvenuto del presidente del consiglio, Lisa Carusi, “si sono integrati nel lavoro e nella vita sociale, la convivenza di queste colonie non ha intaccato la serenità della nostra comunità. La nostra è terra di migranti e di emigrati ed è per questo che oggi le politiche di accoglienza nel territorio funzionano”. Poche parole e il sorriso smagliante di sempre sono state riservate alla platea dall’onorevole Piccone come sempre poco incline all’etichetta e più a saluti amichevoli e strette di mano tra compaesani. “Saluto e ringrazio gli amministratori locali”, ha precisato, “il nuovo sottosegretario alla giustizia, Federica Chiavaroli, l’amico Paolo Tancredi e il sindaco Di Primio. E’ un onore avere qui il ministro, non solo mio ma di tutta Celano. Lo ringrazio perché ha scelto la nostra città per presentare il suo libro”. Il vero motivo della visita di Alfano, infatti, non era la passerella tra tv e flash al fianco dell’amico Filippo per esaltare il valore del Nuovo centrodestra in Abruzzo, ma la presentazione di “Chi ha paura non è libero. La nostra guerra contro il terrorismo” (edito da Mondadori) il libro che il ministro ha voluto scrivere partendo dai fatti di Parigi e dall’odio disseminato in Occidente dai jihadisti. “Sono contento di essere qui sia perché per la prima volta un ministro è presente a Celano e sia perché questa zona è splendida e vogliamo che sia sicura sempre di più”, ha esordito Alfano, “con Filippo condivido un’avventura politica e con la collega Chiavaroli gli impegni di governo. Stiamo vivendo giorni difficili in cui guardare i tg significa guardare dei bollettini di guerra. Dobbiamo sapere, lo dico davanti agli uomini delle forze dell’ordine, che siamo in buone mani. Il lavoro di questi anni sta dimostrando che le cose possono cambiare. Ho apprezzato molto la considerazione del sindaco che parlava di una terra di emigranti. Riflettevo programmando il viaggio a New York qualche giorno fa che dovrei andare a Ellis Island dove venivano portati i tanti immigrati che arrivavano in America, è un luogo simbolo. Noi siamo stati emigrati e allo stesso tempo terra che accoglie gli emigrati. La memoria non può cancellare i nostri tanti cittadini che hanno avuto come compagna di viaggio la valigia di cartone quando partivano per fare fortuna all’estero”. Sul tema del libro il ministro ha aggiunto: “alla mia generazione la libertà e la pace sono state regalate dalle generazioni precedenti che hanno combattuto per il loro raggiungimento”. Prima dei saluti c’è stata poi la promessa: “tornerò in maglietta e jeans magari con i miei figli per trascorrere qualche giorno di vacanza in Abruzzo perchè è una terra che merita. Un pezzo di quel cuore della nostra penisola che ha fatto e continuerà a fare grande l’Italia”. E giù applausi a non finire e poi i saluti tra amici e persone che non aveva mai visto ma che, come capita sempre, si avvicinano millantando conoscenti in comune. Alfano, con la scorta, gli amministratori e tutti gli uomini delle forze dell’Ordine si è spostato poi all’auditorium dove c’è stata la presentazione del libro. Ad attenderlo Domenico Ranieri, giornalista del quotidiano Il Centro e moderatore dell’incontro, il vice presidente del movimento Cristiano Lavoratori, Tonino Di Matteo, centinaia di cittadini e tanti poliziotti e carabinieri disposti intorno alla struttura e dentro per assicurare al ministro e ai presenti la sicurezza. All’entrata dell’auditorium ad aspettare gli interessati un banchetto con i libri da vendere, al costo di 20 euro, perché alla fine il motivo della visita di Alfano in città era pur sempre la presentazione della sua ultima creatura letteraria.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

"A tùtte ce stà ‘ne prézze": stasera e domani la commedia di Pitoni di scena al castello “Orsini – Colonna”

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    657 shares
    Share 263 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication