Ancora condizioni di tempo instabile ovunque, nei prossimi giorni, in cui esordirà il nuovo mese di Aprile. Intanto Lunedì 31 Marzo, il cielo si presenterà nuvoloso, ove dal primo pomeriggio, arriveranno delle precipitazioni a carattere di rovescio su tutto il territorio in questione. La quota neve, andrà scendendo da circa 1500 m fin sui 1100 m della serata. Venti in rinforzo da est nord est e temperature in diminuzione. Precipitazioni anche durante la notte su Martedì, ove appunto saranno ancora presenti specie sui settori orientali. Neve attorno ai 1100 m e non sarà esclusa a quote più basse. Venti da nord est. Mercoledì, qualche debole pioggia sarà possibile, ma le condizioni sembrano migliori. Cielo spiccatamente variabile. Venti sempre dai quadranti orientali e temperature in leggero aumento nei valori massimi (+3°c ad 850 hpa). Giovedì, al momento appare un altra giornata instabile con piogge moderate su tutta la Marsica. Nevicate oltre i 2000 m circa. Venti da est sud est. Venerdì, la situazione sembra tutto sommato buona o alquanto discreta, con solo il passaggio di qualche stratificazione di poco conto. Ventilazione da est moderata e temperature in aumento, soprattutto nei valori massimi (+7°c ad 850 hpa). Infine Sabato, giornata con il cielo che inizialmente potrà essere irregolarmente nuvoloso, con la tendenza ad un aumento di quest ultima associata a delle precipitazioni moderate, prima di sera. Venti da ovest sud ovest e temperature in aumento (+9°c ad 850 hpa).
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS