Siamo arrivati al Ferragosto ed a come sembra, la situazione potrà orientarsi sulla possibilità di rovesci anche temporaleschi nel corso delle ore pomeridiane, come vedremo qui di seguito. Intanto Lunedì 11, giornata con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio in questione. Qualche locale addensamento nel corso del pomeriggio, comunque non sarà da escludere. Venti generalmente nord orientali e temperature stazionarie o in leggero aumento nei valori massimi. Martedì, dopo un avvio abbastanza buono, dal primo pomeriggio potrà presentarsi della nuvolosità cumuliforme, associata a seguire da rovesci e temporali. Venti da ovest e temperature in calo nella seconda parte della giornata. Mercoledì, anche dopo un inizio stabile e soleggiato, la classica nuvolosità pomeridiana, tornerà a dare luogo a qualche fenomeno a carattere di rovescio. Venti da sud, tra deboli e moderati e temperature in calo solo durante le ore pomeridiane là dove ci saranno delle precipitazioni. Giovedì, vigilia di ferragosto, non cambierà granchè, anche se a come sembra al momento, tra il pomeriggio e la serata, potranno verificarsi dei temporali in qualche caso e quindi su alcune aree tra moderati e forti. Venti sempre meridionali. Temperature senza importanti variazioni di rilievo. Venerdì, giorno di ferragosto, sempre un buon inizio su tutta la Marsica, mentre dal primo pomeriggio ed a seguire fino alla serata non saranno da escludere dei rovesci temporaleschi. Ventilazione nord orientale e temperature dapprima più elevate, in calo nel corso del pomeriggio. Sabato 16 e Domenica 17 al momento la situazione non appare cambiare di molto rispetto al giorno di ferragosto.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS