MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il messaggio di Natale di don Ilvio: “Un giorno senza i social e i cellulari sempre connessi”

Il sacerdote ha raccontato anche dell'insegnamento per il rispetto per le cose sacre di un giovane musulmano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Dicembre 2024
A A
102
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. La chiesa piena di giovani, un’omelia con messaggi di grande potenza che arrivano nella notte di Natale, in quello che è definito il giorno del compleanno di Gesù. Ha parlato di “diversità”, dell’insegnamento che arriva da un musulmano che prega, del Giubileo e dell’apertura della Porta Santa di Papa Francesco. E ha parlato di foto, di video e di post sui social media. Lo ha fatto con un linguaggio comune, in una forma comunicativa che ha portato inevitabilmente tutti alla riflessione. Che sollecitata in un luogo sacro diventa ancor più efficace.

 

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

13 Maggio 2025

“Quando rientro a casa passo per un vicoletto. Alla fine c’è un piccolo cancello, è un passaggio stretto. Qualche tempo fa ho incontrato un ragazzo, che si era appartato lì per pregare”. Sono le parole di don Ilvio Giandomenico, sacerdote a capo della parrocchia di San Giovanni a Celano, ieri sera affollata di fedeli per la suggestiva funzione del 24 dicembre.

 

“Non potevo tornare indietro”, ha detto dall’altare don Ilvio nell’omelia, “ma nemmeno andare avanti, perché quel giovane mi aveva visto, stava pregando. Si era ritagliato un pezzo di cartone, era in ginocchio e grazie alla sua posizione ho capito dove si trovasse la Mecca. Ho atteso che terminasse la sua preghiera. Poi gli sono passato di fianco e l’ho salutato. Si è rivolto a me come per volersi scusare. Poi mi ha spiegato che si era messo in modo tale da non dare le spalle alla Madonnina che c’è nel vialetto”.

 

“Ecco, questo è stato un insegnamento”. Don Ilvio con poche e semplici parole ha fatto riferimento alla diversità tra le culture, le religioni e ad esempio ha preso quel giovane musulmano che in quel momento ha dato una lezione di rispetto. “Un musulmano che ci insegna il rispetto per le cose sacre. E a Celano il rispetto dove sta?”, ha proseguito il sacerdote, parlando delle processioni che si fanno durante le feste cattoliche. Quando passiamo con i Santi in spalla davanti a decine di battezzati, che sono seduti, manco si alzano in piedi. Quale è la prima cosa che fanno? Prendono il cellulare e scattano una foto, per produrre immagini e video poi da postare, subito, sui social. Per far vedere che è festa, così in tempo reale”.

“È interessante riflettere che tra le tante rinunce che il Papa chiede in vista del Giubileo”, ha raccontato don Ilvio, “ce ne sia una che non era mai stata richiesta finora: rinunciare per un giorno ai social. È interessante e allo stesso tempo terribile. La chiesa sta facendo quello che dovrebbe fare una mamma, un padre per i suoi figli. Viviamo in un’epoca in cui usciamo di casa e dimentichiamo le chiavi del portone ma non dimentichiamo mai il cellulare, perché lo abbiamo sempre in mano. E se abbiamo tempo prendiamo e portiamo con noi anche il caricabatterie. Ecco, qui la chiesa ci fa un invito a riprenderci uno spazio di libertà, serenità, povertà”.

 

Poi un riferimento al maestro Riccardo Muti che durante il concerto di Natale in Senato è stato costretto a chiedere di spegnere i cellulari. “Quante volte accade in chiesa?”, ha ricordato il prete celanese, “quando entriamo in chiesa, in quanti sono orientati verso il tabernacolo? Si entra in chiesa come se si entrasse in teatro. Per passare un’oretta così. Demandando la partecipazione casomai al prete, al coro… Ci si lamenta spesso che la chiesa non è al passo con i tempi. E allora ecco l’invito che ci adegua al tempo che viviamo. Passiamo un giorno senza cellulare”. Don Ilvio ha anche confidato ai tanti fedeli presenti alla celebrazione che quando ha sentito per la prima volta di questa “penitenza” ha pensato “Ma dove siamo arrivati?”.

“In questo giorno che chiamiamo il compleanno di Gesù”, ha concluso il parroco di San Giovanni, “è proprio il festeggiato che ci fa il regalo più grande. Noi non abbiamo molti doni da fare a Gesù e lui ci invita all’apertura alla diversità. È una persona che chiede, come quella notte, di essere accolta”.

Tags: Celanodon ilvio giandomenicomessa natale 2024News
Next Post

In salvo gli "eroi delle nevi": ecco i volti dei soccorritori del Gran Sasso

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication