MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il melodramma di Giuseppe Verdi “Il trovatore” al Teatro dei Marsi

Luna Zuliani di Luna Zuliani
22 Novembre 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 26 novembre, alle 21, al Teatro dei Marsi andrà in scena “Il trovatore”, melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi (1853) su libretto di Salvatore Cammarano.

-Biglietti: da 20 a 35 euro                                                                                                                                              -Riduzioni per giovani under25 e per docenti e allievi di scuole di musica/teatro/danza
-Info e prenotazioni: 329.9283147 – 392.0482900

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

20 Ottobre 2025

Il trovatore è un’opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Assieme a Rigoletto e La traviata fa parte della cosiddetta trilogia popolare. Il libretto, in quattro parti e otto quadri, fu tratto dal dramma El Trobador di Antonio García Gutiérrez. Fu Verdi stesso ad avere l’idea di ricavare un’opera dal dramma di Gutiérrez, commissionando a Salvadore Cammarano la riduzione librettistica. La prima rappresentazione fu un grande successo: come scrive Julian Budden, Verdi aveva saputo “toccare il cuore del pubblico come con nessun’altra delle sue opere”.

Personaggi e Interpreti
Manrico: Danilo Formaggia
Il Conte di Luna: Marzio Giossi
Leonora: Renata Campanella
Azucena: Marina Ogii
Ferrando: Massimiliano Catellani
Ines: Elena Rapita
Ruiz: Giacomo Gandaglia
Un vecchio zingaro: Roberto Scandura
Compagne di Leonora e religiose, familiari del Conte, Uomini d’arme, Zingari e Zingare

Coro dell’Opera di Parma
Maestro del Coro: Emiliano Esposito
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Direttore: Stefano Giaroli
Regia: Alessandro Brachetti
Scene e Costumi: Arte Scenica Reggio Emilia

Next Post

Allarme mandragola, Imprudente: "Negative le analisi su partite provenienti dal Fucino"

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication