MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marsicano Michele Fina a capo di intergruppo parlamentare per contrasto ai cambiamenti climatici

Il 1° febbraio ci sarà la riunione di insediamento dell’intergruppo parlamentare voluto da Fina

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
18 Gennaio 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025
Roma. Si terrà il 1° febbraio la riunione di insediamento dell’intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici, promosso dal senatore marsicano del Partito Democratico Michele Fina, che spiega: “È l’esordio di un luogo di confronto che spero possa servire a scattare una fotografia oggettiva e non ideologica degli effetti dei cambiamenti climatici; al fine di riconoscere le esigenze che derivano dalla necessità di un cambiamento in chiave sostenibile del modello di sviluppo. Per questo spero si possa lavorare, al di là delle appartenenze, alla costituzione di una Commissione bicamerale d’inchiesta sul tema. Sono contento che sia arrivata un’adesione ampia, trasversale agli schieramenti, segno che c’è una diffusa consapevolezza dell’urgenza di mettere in campo azioni e soluzioni di contrasto, adattamento e prevenzione al crescente caos climatico. Le porte saranno naturalmente aperte alle e ai parlamentari che aderiranno nei prossimi giorni”.
Questi gli obiettivi dell’intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici: la transizione ecologica giusta dell’economia, orientata verso modelli di sviluppo circolari e attenti all’inclusione sociale; dare forma e attuazione al nuovo articolo 9 Costituzione che prevede la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi; una transizione che punti a ridurre la povertà energetica; stimolare l’efficientamento energetico degli edifici, la rigenerazione urbana e la tutela del paesaggio; mettersi alla testa delle nuove frontiere tecnologiche come la fusione nucleare; rafforzare il nesso tra le transizioni gemelle, quella ecologica e quella digitale; dare forza alla mobilitazione, fatta nelle forme corrette, delle nuove generazioni.

Vi hanno sinora aderito, oltre a Fina, le senatrici e i senatori Susanna Camusso, Carlo Cottarelli, Andrea Crisanti, Ilaria Cucchi, Cecilia D’Elia, Aurora Floridia, Silvio Franceschelli, Annamaria Furlan, Francesco Giacobbe, Francesca La Marca, Pietro Lorefice, Alberto Losacco, Celestino Magni, Antonio Misiani, Elena Murelli, Antonio Nicita, Vincenza Rando, Tatiana Rojc, Luigi Spagnolli, Antonio Salvatore Trevisi, Walter Verini, Ylenia Zambito, e le deputate e i deputati Antony Barbagallo, Sara Ferrari, Marco Furfaro, Valentina Ghio, Chiara Gribaudo, Marco Grimaldi, Antonino Iaria, Maria Stefania Marino, Matteo Mauri, Virginio Merola, Roberto Morassut, Andrea Orlando, Lia Quartapelle, Andrea Quartini, Silvia Roggiani, Marco Sarracino, Arturo Scotto, Marco Simiani, Giulio Cesare Sottanelli, Roberto Speranza, Rosaria Tassinari, Daniela Torto, Stefano Vaccari, Nicola Zingaretti.

Tags: cambiamento climaticol'aquilamichele fina
Next Post

Commemorazione Rigopiano, carabinieri Meteomont su Monte Siella per verifiche neve e valanghe

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication