MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marsicano Federico Del Monaco di nuovo sul podio al premio internazionale Dino Campana

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Settembre 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il marsicano Federico Del Monaco di nuovo sul podio al Premio Internazionale Dino Campana.

 

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Lo scrittore e poeta Federico Del Monaco, originario di Avezzano, ha conquistato il terzo posto alla XII Edizione del Premio Internazionale Dino Campana con l’opera Scintilla.

 

Il riconoscimento, intitolato al grande poeta dei Canti Orfici, celebra ogni anno voci contemporanee capaci di rinnovare la forza e l’intensità della parola poetica. Con Scintilla, Del Monaco si è distinto per la scrittura intensa e la capacità evocativa, ottenendo l’apprezzamento della giuria e del pubblico presente.

Un risultato che conferma la crescita letteraria dell’autore marsicano, sempre più protagonista nel panorama poetico nazionale e internazionale.

Una voce marsicana che cresce

Originario di Avezzano, Federico Del Monaco non è solo poeta e scrittore, ma anche regista teatrale: ha scritto e curato spettacoli come Avrò bisogno ancora di te, omaggio a Ivan Graziani, ed Eppure Soffia, trilogia che intreccia poesia e musica d’autore italiana. Nei suoi lavori teatrali ricorrono temi di memoria, radici, impegno civile e sociale, spesso filtrati attraverso la forza evocativa della musica, usata come ponte tra generazioni e linguaggi artistici diversi.

La sua poesia, come il teatro che dirige, si distingue per un linguaggio che alterna concretezza e simbolismo, immagini forti ma delicate, monologhi intimi e scansioni musicali capaci di coinvolgere lo spettatore-lettore. Scintilla, la raccolta premiata al Premio Internazionale Dino Campana, è un esempio di questa doppia anima artistica: profondamente personale ma al tempo stesso radicata nel dialogo con la collettività.

I riconoscimenti

Il risultato ottenuto con Scintilla non è un caso isolato. Nel 2023 la poesia Il matto è tornato gli era valsa il terzo posto sempre al Premio Internazionale Dino Campana, dopo essersi già distinta con un secondo posto alla Sezione A Poesia a “Tema Mugello” del Premio Internazionale Letterario e d’Arte Nuovi Occhi sul Mugello (VI edizione).

Nel 2024, ancora all’interno del Premio Campana, Del Monaco ha ricevuto il Premio Speciale “Emilio Betti” per la musicalità, riconoscimento che da cinque anni viene attribuito al testo più armonico e sonoro tra quelli in concorso. In quell’occasione aveva presentato la poesia La vertigine di Dino, ulteriore prova della sua capacità di unire parola e ritmo in una dimensione quasi musicale.

L’importanza del riconoscimento

Salire sul podio del Premio Campana significa entrare in dialogo con una tradizione che ha fatto della poesia una forma di resistenza e di ricerca esistenziale. Per Del Monaco, da sempre appassionato studioso del poeta di Marradi, è un traguardo che consacra il suo percorso letterario e che potrebbe aprire nuove occasioni di confronto anche a livello internazionale.

«La poesia – ha dichiarato in più occasioni l’autore – non è un esercizio solitario, ma un ponte tra sensibilità diverse, un modo per trovare senso e condivisione anche nel dolore o nell’incertezza». Parole che risuonano nella sua opera e che spiegano l’impatto che Scintilla ha avuto nella valutazione della giuria.

Next Post

Il Consorzio di Bonifica e la Federazione Pesca Sportiva insieme per la tutela dei canali del Fucino

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication