MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marsicano Eros Grossi arriva in prima serata a SuperQuark su RaiUno

Francesco Proia di Francesco Proia
29 Agosto 2015
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

ErosAvezzano. Durante la puntata del 13 di agosto, nella rubrica di SuperQuark dedicata all’educazione, è stato intervistato anche Eros Grossi, giovanissimo professore di storia e figlio d’arte del professore Giuseppe Grossi, che ha brillantemente illustrato l’innovativa tecnica d’insegnamento denominata “classe capovolta”. In questo metodo d’insegnamento, sperimentato per la prima volta negli anni 90 nell’università di Harvard con il nome di “flipped classroom”, si prova a ribaltare il concetto dell’insegnamento che, di fatto, è rimasto invariato ormai da secoli: affiancati dai professori i ragazzi durante la mattina svolgono i compiti, producono ricerche e risolvono i problemi sperimentando soluzioni a 360 gradi. Nel pomeriggio, invece, possono seguire la teoria attraverso le lezioni proposte attraverso dei filmati disponibili per tablet, pc e cellulari. Sono già molti gli istituti in Italia dove si insegna con il metodo della “classe capovolta” e anche il Liceo Scientifico Volterra di Ciampino, dove il professore marsicano insegna storia, è uno di questi.
Il vantaggio principale di questo metodo è che gli studenti si ritrovano subito dinanzi al problema, ragion per cui, riescono a capire meglio di cosa hanno bisogno per risolverlo e su cosa dovranno focalizzarsi durante le lezioni di teoria del pomeriggio. Lavorando in gruppo, inoltre, s’impara da subito ad affrontare i problemi in team, con un atteggiamento collaborativo e volto alla buona riuscita del progetto, orientato più a un successo di gruppo che non individuale.

Questo metodo ricorda un po’ quello che nella vita di tutti i giorni amiamo catalogare sotto la voce “esperienza” che, come amava ripetere Oscar Wilde, “…è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’ esame, poi ti spiega la lezione”

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Francesco Proia

Next Post

Parte da Celano la terza marcia per il Creato tra turismo naturalistico e religioso

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication