MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marsicano De Michelis e la sua impresa in Islanda, la dedica a Gian Mauro Frabotta: “Sei qui con me” (FOTO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Agosto 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il marsicano Francesco De Michelis raggiunge la Ring Road, percorrendo 1332 chilometri e ora attende l’esito per il Guinness World Record. Il giovane ha infatti realizzato il suo sogno: un viaggio in Islanda correndo in autosufficienza.

È sua la corsa più veloce e la sua impresa la dedica al suo amico Gian Mauro Frabotta, l’escursionista che ha perso la vita lo scorso 24 gennaio sul Monte Velino insieme a Valeria Mella, Gianmarco Degni e Tonino Durante.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

“Sono stati i chilometri più belli della mia vita”, ha scritto su Instagram immortalando le tappe del suo viaggio, “ce l’ho fatta”.

La dedica a Gian Mauro, amico e compagno di avventure sulle cime d’Abruzzo e non solo. “Per Gian Mauro che, adesso posso dirlo, il giorno prima di morire acquistò la bicicletta per accompagnarmi in questo viaggio”, scrive De Michelis, “sei qui con me. Un paio d’anni fa mi capitò tra le mani un articolo di giornale che raccontava la storia di David Chong, ventottenne statunitense che nel 2015 corse la Ring Road in totale autosufficienza in 27 giorni (poco più di 45km al giorno se si tengono fuori dal computo totale i tunnel che si incontrano lungo il percorso e che si è costretti a superare con un bus)”.

“L’idea mi stuzzicò da subito”, racconta, “ero certo di poter finire il giro con qualche giorno di anticipo rispetto a David. Così iniziò questo splendido viaggio che oggi, dopo 15 giorni e più di 70km in media al giorno, si conclude. Ho già inoltrato la richiesta di attribuzione del record alla Guinness World Record. Grazie ai miei genitori, Grazie a Martina, Grazie al mio allenatore Carletto De Michelis , Grazie al mio nutrizionista Carmine Orlandi e a tutta la sua squadra, Grazie a Dr house, al Toradol e agli antinfiammatori, Grazie a Natalino, Grazie a tutti”.

LE FOTO: 

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

 

Le note dei Pink Floyd in ricordo di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino: una serata dedicata ai loro sorrisi

Next Post

A due anni e mezzo muore la piccola Flaminia, aveva una rara patologia: Marsica in lutto

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication