MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il marocchino eroe ce l’ha fatta, il ministro gli ha concesso permesso di soggiorno per 6 mesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Dalla Regione 8,5 milioni per proteggere gli orsi e mettere in sicurezza gli invasi

15 Ottobre 2025

Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti in Svezia

15 Ottobre 2025

Avezzano. Ce l’ha fatta Adoiou Abderrahim. Il suo gesto eroico lo ha salvato. Il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, ha dato disposizione di rilasciare un permesso di soggiorno della durata di sei mesi per motivi umanitari all’uomo che ha salvato un bambino di cinque anni e la sua famiglia nel Fucino. Si era gettato in un canale a San Benedetto Marsi strappando alla morte una famiglia la cui auto era uscita di strada. Alla vista dei carabinieri, l’immigrato clandestino, con dei precedenti penali per spaccio, si era dato alla fuga. Il permesso è concesso “per il coraggio, l’elevato senso civico e lo spirito di appartenenza alla comunità dimostrati lo scorso 17 ottobre quando ha tratto in salvo una famiglia, tra cui un bambino di cinque anni, che si trovava a bordo di un veicolo finito fuori strada nelle acque di un canale”. La sua storia è cambiata la notte tra il 13 e il 14 ottobre quando si è gettato in un canale del Fucino. Sulla vicenda erano intervenuti il giorno successivo il presidente della Regione, Gianni Chiodi, e quello della Provincia Antonio Del Corvo che hanno avuto parole di apprezzamento per il comportamento ammirevole dello straniero e dicendosi disponibili a trovare il modo per concedergli un permesso di soggiorno. La svolta c’è stata martedì quando il marocchino con dei precedenti penali per spaccio di sostanze stupefacenti, si è deciso a uscire allo scoperto anche per il tam tam mediatico e per l’appello della donna salvata. Così si è rivolto all’avvocato Verdecchia e ha accettato di essere intervistato dai media. Dopo la partecipazione a una trasmissione televisiva alla Rai, la polizia aveva deciso di fermarlo mentre era in albergo a Roma. Nei suoi confronti era stato emesso un decreto di espulsione dalla questura di Roma. Subito dopo è stato rilasciato e il ritorno ad Avezzano. Ora è arrivato il permesso. L’avvocato Verdecchia si è detto soddisfatto della decisione del Ministro.

Next Post

Vigili del fuoco, i sindaci di Avezzano, L'Aquila e Sulmona a difesa dei distaccamenti

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication