MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maltempo mette a rischio il foraggio per gli animali: già saltato primo sfalcio

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
11 Giugno 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il maltempo continua a mettere a dura prova l’agricoltura: è a rischio il foraggio per gli animali, ed è già saltato il primo sfalcio. Anche la zootecnia ha pagato a caro prezzo le piogge incessanti delle scorse settimane che hanno reso inagibili i campi. Molti allevatori hanno dovuto dire addio al primo sfalcio d’erba che, non essendo stato tagliato in tempo, è arrivato a maturazione e non sarà più utilizzabile. Si tratta di un grave danno per la zootecnia, che ha visto sfumare in pochi giorni parte del foraggio necessario per la stagione invernale.

“A oggi non riusciamo purtroppo a programmare la campagna”, ha spiegato Erminio Pensa, presidente dei giovani di Confagricoltura L’Aquila, “perché le piogge, oltre a essere quotidiane, nelle zone più esterne dei Piani Palentini per esempio, dove si vive di più di zootecnia, stanno rendendo anche inaccessibili i terreni molto argillosi. Ormai sono più di 60 giorni che piove quindi il primo sfalcio, quello che riguarda l’erba medica, l’abbiamo perso. Il prodotto è andato oltre la maturazione e non siamo riusciti a raccoglierlo”.

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Se l’erba medica, che rappresenta la maggior parte della razione degli animali, non potrà essere assicurata per la stagione invernale non andrà meglio per il mais. Anche in questo caso, infatti, il maltempo ha condizionato fortemente le colture mettendo in dubbio la raccolta di fine estate. “Il 50% della razione degli animali che è fatta da mais non siamo ancora riusciti a seminarla perché non possiamo accedere ai terreni”, ha spiegato Pensa, presidente della cooperativa zootecnica “La Villa”.

“Questo è un altro grave danno per il nostro settore. Abbiamo le scorte degli anni precedenti, ma non so per quanto tempo potremo andare avanti con quelli. Una possibile soluzione potrebbero essere i cicli di mais più brevi che ci permetterebbero di seminarlo più tardi e di raccoglierlo sempre tra settembre e ottobre. Anche in questo caso però”, ha concluso Pensa, “ci sarebbero problemi perché con i cicli più corti ci sarebbe anche un quantitativo molto ridotto di mais. Purtroppo è una stagione iniziata male che non sappiamo ancora come potrà finire”.

Tags: avezzano
Next Post

Tagliacozzo senza frontiere, la giornata tipo in un quartiere dove i residenti sono costretti a quest'incredibile prova ad ostacoli

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication