MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Stefano Fonzi sul podio del Moncalieri Jazz festival di Torino con l’opera “Leonardo e il foglio perduto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Podio prestigioso per il maestro Stefano Fonzi che il prossimo 4 novembre salirà sul palco del teatro Regio di Torino per dirigere, in prima assoluta il concerto evento dal titolo “Leonardo e il foglio perduto”.
Il concerto evento, che rappresenta l’evento clou del Moncalieri festival Jazz, è un’opera jazz composta ed orchestrata dallo stesso Stefano Fonzi che prendendo spunto da due grandi opere di Leonardo conservate nei Musei Reali di Torino, “Il Codice del Volo” e “L’Autoritratto”, ha creato questa opera, per rendere omaggio al genio sperimentale di Leonardo. Ad esibirsi presso il teatro regio guidati dal noto direttore d’orchestra abruzzese saranno l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio e la Torino jazz orchestra che accompagneranno il grande trombettista jazz Paolo Fresu ed il vocalist Albert Hera.

Durante la serata, che sarà condotta dal critico musicale del quotidiano “la Stampa”, Marco Basso, è prevista la proiezione di immagini, ottenute grazie alla concessione dei Musei Reali di Torino, rappresentanti l’Autoritratto e Il Codice del Volo, messi in relazione con altrettante foto e video del Pop.Up Next (Drone come mezzo di trasporto volante senza conducente) e la nuova auto gran turismo elettrica disegnata e realizzata nel 2019 con il nome “ Da Vinci ” in occasione del cinquecentenario di “Leonardo da Vinci” disegnati e realizzati dall’Italdesign. I testi dell’opera, scritti da Giommaria Monti, saranno letti ed interpretati da un grande attore dalla voce straordinaria di Pino Insegno.

Una nuova esperienza di sport e natura nella Marsica: tutti pazzi per la Cicloturistica degli Ulivi

7 Luglio 2025

Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

7 Luglio 2025

Il maestro Stefano Fonzi, già lo scorso anno, aveva ottenuto una standing ovation di dieci minuti al termine dell’opera dedicata a Nelson Mandela dal titolo “Madiba” che fu eseguita sempre a Torino presso l’auditorium “A. Toscanini” della RAI con l’orchestra sinfonica nazionale della Rai e commissionata sempre dal Moncalieri Jazz Festival.
Il concerto del 2018 aveva visto sul palco dei solisti d’eccezione come Fabrizio Bosso alla tromba, Rosario Giuliani al Sax e Simphiwe Dana alla voce.

Il maestro Stefano Fonzi, che anche lo scorso anno aveva diretto, orchestrato e composto l’opera “Madiba”, ha ricevuto il plauso della nipote di Nelson Mandela, Ndileka Mandela, che presente al concerto non era riuscita a trattenere l’emozione durante l’esecuzione dell’opera.

Next Post

Mobbing e giornalismo al centro di "Viola", libro della giornalista marsicana Alice Pagliaroli

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication