MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Stefano Fonzi sul podio del Moncalieri Jazz festival di Torino con l’opera “Leonardo e il foglio perduto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Podio prestigioso per il maestro Stefano Fonzi che il prossimo 4 novembre salirà sul palco del teatro Regio di Torino per dirigere, in prima assoluta il concerto evento dal titolo “Leonardo e il foglio perduto”.
Il concerto evento, che rappresenta l’evento clou del Moncalieri festival Jazz, è un’opera jazz composta ed orchestrata dallo stesso Stefano Fonzi che prendendo spunto da due grandi opere di Leonardo conservate nei Musei Reali di Torino, “Il Codice del Volo” e “L’Autoritratto”, ha creato questa opera, per rendere omaggio al genio sperimentale di Leonardo. Ad esibirsi presso il teatro regio guidati dal noto direttore d’orchestra abruzzese saranno l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio e la Torino jazz orchestra che accompagneranno il grande trombettista jazz Paolo Fresu ed il vocalist Albert Hera.

Durante la serata, che sarà condotta dal critico musicale del quotidiano “la Stampa”, Marco Basso, è prevista la proiezione di immagini, ottenute grazie alla concessione dei Musei Reali di Torino, rappresentanti l’Autoritratto e Il Codice del Volo, messi in relazione con altrettante foto e video del Pop.Up Next (Drone come mezzo di trasporto volante senza conducente) e la nuova auto gran turismo elettrica disegnata e realizzata nel 2019 con il nome “ Da Vinci ” in occasione del cinquecentenario di “Leonardo da Vinci” disegnati e realizzati dall’Italdesign. I testi dell’opera, scritti da Giommaria Monti, saranno letti ed interpretati da un grande attore dalla voce straordinaria di Pino Insegno.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Il maestro Stefano Fonzi, già lo scorso anno, aveva ottenuto una standing ovation di dieci minuti al termine dell’opera dedicata a Nelson Mandela dal titolo “Madiba” che fu eseguita sempre a Torino presso l’auditorium “A. Toscanini” della RAI con l’orchestra sinfonica nazionale della Rai e commissionata sempre dal Moncalieri Jazz Festival.
Il concerto del 2018 aveva visto sul palco dei solisti d’eccezione come Fabrizio Bosso alla tromba, Rosario Giuliani al Sax e Simphiwe Dana alla voce.

Il maestro Stefano Fonzi, che anche lo scorso anno aveva diretto, orchestrato e composto l’opera “Madiba”, ha ricevuto il plauso della nipote di Nelson Mandela, Ndileka Mandela, che presente al concerto non era riuscita a trattenere l’emozione durante l’esecuzione dell’opera.

Next Post

Mobbing e giornalismo al centro di "Viola", libro della giornalista marsicana Alice Pagliaroli

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication