MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli trionfa con il suo Rigoletto in Nicaragua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Grandissimo successo di pubblico e critica per il giovane direttore d’orchestra aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore artistico del Festival Internazionale di Mezza Estate – Città di Tagliacozzo, per il terzo anno di seguito “direttore invitato” al Terzo Festival Pucciniano e dell’Opera Lirica di Latinoamerica, in programma a Managua a Marzo 2018 e organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano unitamente alla Fundacion Incanto e al governo Nicaraguense. Dopo La Boheme nel 2016 e Madama Butterfly nel 2017, Sipari, appena tornato dai Balcani dove era stato chiamato come direttore di La Boheme, Nabucco e Aida nei Teatri di Stato di Serbia e Romania, ha diretto Rigoletto di Verdi nel magnifico Teatro Nacional Ruben Dario con l’Orchestra del Festival Pucciniano e numerosi artisti italiani e nicaraguensi.

 

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Trasacco, disinfestazione adulticida nella notte tra il 25 e il 26 maggio

14 Maggio 2025

Nel ruolo del Duca di Mantova l’applauditissimo tenore Laureano Ortega, (figlio del Presidente della Repubblica Daniel), creatore, insieme al console Moreno Gabriellie a Franco Moretti (direttore generale della Fondazione Festival Pucciniano) del Festival Pucciniano e dell’ Opera Lirica Latinoamericana. Nel ruolo di Rigoletto, Florin Estefan, noto baritono rumeno, direttore generale dell’Opera di Cluj, che aveva gia’ collaborato con Sipari nei Carmina Burana di apertura al Festival di Tagliacozzo, nel ruolo di Gilda, la siciliana Micaela Sarah D’Alessandro, Sparafucile – Emmanuel Fullerton, Maddalena – Gabriela Escoto, il Conte Monterone – Osman Gomez.

Regia di Luca Ramacciotti, acclamato regista italiano che aveva diretto Sipari in Butterfly sempre per la Fondazione Puccini. Tutti i costumi sono stati realizzati da Nicaragua Disegna, il massimo istituto di moda nicaraguense, costituito da straordinari fashion designer del territorio come Ian Crespin, Erick Bendaña, Dulce Salgado e Carlos René Cruz, guidati da Camila Ortega e Shantall Lacayo. Il concept di entrambe le opere era quello di creare una sinergia tra la tradizione musicale classica italiana e le fonti tradizionali di ispirazione nicaraguense dove si ravvedono sia la leggenda de “le Villi” che, in un certo qual modo, quella di Rigoletto.

A dirigere la seconda opera in programma, Le Villi di Giacomo Puccini, il grande direttore britannico Jan Latham – Koenig, attuale direttore del Novaya Opera di Mosca, gia’ direttore principale del Teatro dell’Opera di Roma e di alcuni tra i piu’ prestigiosi teatri al mondo. “Il Nicaragua ha la forza ogni volta di regalarmi immense emozioni. Ho trovato qui ormai come una seconda patria, un luogo dove ritrovare me stesso e dove vivere a pieno la mia passione per la musica. Lavorare con artisti ricchi di così forte passione e amore fa bene al cuore. Per questo ringrazio dal profondo del cuore i carissimi amici Laureano Ortega e Franco Moretti unitamente a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima produzione. Aggiungo poi il privilegio di aver potuto collaborare con un direttore tanto illustre e di indiscussa fama mondiale come il Maestro Latham – Koening”.

Il tenore Laureano Ortega sarà eccezionalmente presente in Italia, per promuovere il grande progetto musicale orami da diversi anni in atto in Nicaragua, ospite di un grande concerto in programma il 13 Aprile a Benevento e il 14 Aprile 2018 a Roma in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e il Conservatorio di Benevento. Dirigeranno i due concerti lo stesso Maestro Jacopo Sipari e il Maestro Alberto Veronesi, Presidente della Fondazione Festival Pucciniano.

Next Post

I conti del Cam arrivano in tribunale, De Angelis: abbiamo lavorato per mettere al sicuro i dipendenti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication