MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli inaugurerà la terza edizione della rassegna musicale Sacrum

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Sarà ancora una volta la superba cornice della Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, una delle Chiese più belle al mondo, ad accogliere sabato 17 alle 21 l’inaugurazione della terza edizione della grande rassegna musicale internazionale Sacrum – una preghiera in musica per la pace universale, un omaggio alla musica e alla fede come forma di comunicazione tra i popoli. Un concerto di eccezionale livello che si candida ad essere uno degli eventi più importanti a Roma quest’anno.

Quest’anno Sacrum celebra eccezionalmente a Roma il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini con un grande concerto istituzionale affidato ad alcuni tra I migliori interpreti del repertorio. Sul podio torna il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore musicale del Festival Internazionale di Mezza Estate, con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Stato “N. Sala” di Benevento, preparata dal Maestro Francesco d’Ovidio, e l’International Opera Choir preparato dal Maestro Giovanni Mirabile. Con loro I solisti di fama internazionale Silvana Froli, Irene Molinari, Valeriy Kovalchuk e Florin Estefan e la direzione di produzione di Silvano Fusco e Alessandro Zerella.

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

“Un Concerto che ispiri il cuore. Un concerto per la fede, un concerto che sia omaggio alla nostra umanità” dice Sipari, direttore dell’evento. Il Concerto gode del patrocinio dell’Ambasciata di Ucraina presso il Quirinale: “Rivolgo un saluto molto cordiale – dice l’Ambasciatore Yevhen Perelygin, – a tutti gli organizzatori e partecipanti in questo straordinario progetto musicale “SACRUM 2018” Un grazie a tutti gli artisti che ci doneranno dei momenti di straordinaria intensità artistica e spirituale eseguendo il capolavoro di Rossini STABAT MATER – una grande meditazione sul mistero della morte di Gesù e sul dolore profondo di Maria, che si prolunga nel dolore dell’uomo e induce a comprendere e a sollevare le sofferenze umane. Al mio parere personale, lo Stabat Mater, cosi come altre grande opere musicali, trasmette in modo particolare il valore della vita umana, rendendo nello stesso tempo omaggio musicale alle sofferenze ed alle vittime di tante tragedie del mondo. Facendo riferimento alle parole del Papa Giovanni Paolo II “La musica esalta l’armonia universale e fraternità dei sentimenti al di là di tutte le frontiere” auguro, pertanto, che questo grande evento musicale sia una straordinaria opportunità per rinsaldare i valori della pace e della collaborazione fra le persone e fra i nostri popoli!”

Un Concerto che fa del legame musica – fede il suo inno principale: “la Chiesa” dice Sua Em.za il Cardinale Vicario di Roma Mons. De Donatis “ è pluralità nell’unità, diversità di carismi e di persone nell’unico battesimo e nell’unico vincolo di carità. Una comunità che impara a cantare insieme impara anche a vivere insieme: i suoi membri comprendono quanto sia importante “andare a tempo” e “tenere il ritmo” non solo nel canto, ma in qualsiasi atto della vita comunitaria. E così si costruisce la Chiesa. Analogamente, questo può valere per i rapporti tra i popoli e le culture. E in tal senso va il nostro auspicio, perché le tensioni e i conflitti trovino la loro soluzione in una armonia che non neghi le differenze ma le armonizzi. Sarà questa la polifonia più bella che l’umanità potrà cantare al suo Creatore”.Un Concerto gratuito che si apre a tutti i cittadini di Roma Capitale perchè possano vivere la bellezza della spiritualità della musica di Rossini che nello Stabat Mater coniuga perfettamente il mistero di Dio e l’amore verso l’umanità.

“Siamo particolarmente lieti – dicono all’unisono la presidente del Conservatorio Caterina Meglio e il direttore Giuseppe Ilario – di offrire la nostra collaborazione all’interno di questo importante festival di Musica Sacra. La nostra Istituzione negli ultimi anni si è saputa distinguere a livello nazionale per la molteplicità delle attività che in essa sono state sviluppate”. Presenta in concerto la nota conduttrice televisiva di Rai Uno Camilla Nata.

L’evento ha ricevuto i prestigiosissimi patrocini istituzionali di Ambasciata di Ucraina e Romania presso il Quirinale, Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Pontificio Consiglio per la Cultura, Regione Abruzzo, Città Metropolitana di Roma Capitale, Consiglio Regionale d’Abruzzo, Fondazione Festival Pucciniano, Comune dell’Aquila, Comune di Tagliacozzo, ed è in collaborazione con Fondazione Cultura e Arte, Rotary Club Roma Polis, Ente Morale Tabor, Confederazione per la Musica Lirica e Sinfonica, Festival Internazionale di Mezza Estate. Il concerto è sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Magnolia Eventi, Rotary Roma Polis, Ente Morale Tabor International.

Il concerto sarà trasmesso da Telepace – Sky 515 la Notte di Natale, 25 dicembre 2018, alle 21 per la regia di Giacomo Iacolenna. Sacrum Festival si concluderà il 1 Dicembre con il grande concerto di chiusura in partnership con l’Ambasciata Russa e dedicato ai capolavori di Rimsky – Korsakov (Christmas Eve) e Tchaikovsky (Sinfonia n.5) con la straordinaria partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese e del Maestro Alberto Veronesi.

Basilica di Santa Maria in Aracoeli, ore 21.00. Ingresso libero.

Next Post

L'archivista Bonventre presenta il suo progetto al museo archeologico Cicolano di Corvaro sull'albo d'oro dei caduti di guerra

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    303 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication