MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il maestro Jacopo Sipari da Pescasseroli incanta la Bulgaria con la Madama Butterfly di Puccini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Jacopo Sipari fa volare l’Abruzzo con la sua musica: invitato ad aprire eccezionalmente  uno dei Festival più prestigiosi d’Europa con l’Opera che la reso famoso, una delle più difficili e intense opere di Giacomo Puccini, Madama Butterfly, il giovane direttore abruzzese incanta le migliaia di persone presenti con una esecuzione straordinaria del capolavoro di Puccini. “Delicatezza e perfezione di un battito d’ali. Una direzione impeccabile e trascinante” questo uno delle critiche principale del giovane direttore che guida la straordinaria Hye – Youn Lee, una delle più grandi interpreti di Butterfly al mondo, in una evoluzione drammatica dalla gioia più grande al dolore più atroce. Eccezionali le scenografie e i costumi del Teatro Nazionale dell’Opera di Plovdiv che rendono il Teatro Romano, tra i più belli d’Europa, straordinariamente magico. Conservato perfettamente, fu eretto a tra il 114 e il 117 nell’allora Filippopoli, sotto Traiano, come risulta da un’iscrizione ivi scoperta. La cavea allo stato originale era in grado di accogliere dai 5.000 sino a 7.000 spettatori. Settori diversi del teatro erano riservati ai distretti in cui era divisa la città. Attualmente della cavea si sono conservate quattordici gradinate, che insieme ai resti della scena e del proscenio testimoniano ancora la ricchezza decorativa dell’edificio.

“Amo Butterfly più di ogni altra opera. E’ indescrivibile la sensazione che si prova nel dirigere un capolavoro del genere. L’idea di poter plasmare con la musica l’evoluzione della giovane Cho Cho San dall’iniziale felicità alla morte più disperata per amore è difficilmente esprimibile. Sono entusiasta di aver avuto il privilegio di dirigere in questo luogo incredibile, coadiuvato da un cast eccellente e da un Coro e Orchestra davvero notevoli”. Straordinaria anche la regia con una Nina Naydenova che sposta il punto focale della tragedia dall’amore di Butterfly per Pinkerton al sogno americano che la pervade continuamente e che la porta a morire per aver perso tutto per qualcosa in cui aveva creduto erroneamente. Madama Butterfly è un’opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904, della stagione di Carnevale e Quaresima. Puccini scelse il soggetto della sua sesta opera dopo aver assistito al Duke of York’s Theatre di Londra, nel giugno 1900, alla tragedia in un atto Madame Butterfly di David Belasco, a sua volta tratta da un racconto dell’americano John Luther Long dal titolo Madame Butterfly, apparso nel 1898. Per la realizzazione del dramma, Puccini si documentò senza sosta e minuziosamente sui vari elementi orientali che aveva ritenuto necessario inserirvi. Lo aiutarono particolarmente una nota attrice giapponese, Sada Yacco, e la moglie dell’ambasciatore nipponico con la quale parlò in Italia facendosi descrivere usi e costumi del popolo orientale. Jacopo Sipari, che sarà al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago per dirigere Trittico per il centenario dalla prima rappresentazione, porterà Madama Butterfly anche a Tagliacozzo al Festival di Mezza Estate con la quale la stagione 2018 si concluderà.

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

24 Maggio 2025

Il Comune di Avezzano pubblica il bando per l’assegnazione di alloggi popolari: via alle domande

24 Maggio 2025
Next Post

Licenziamenti Toto, Piacente(Pd): Governo intervenga immediatamente

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication