MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Macbettu apre ufficialmente la stagione di prosa, grandi applausi in sala per l’avezzanese Bartolomeo [gallery]

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il “Macbettu” diretto da Alessandro Serra apre ufficialmente la stagione di prosa 2018/2019 del Teatro dei Marsi di Avezzano. Uno spettacolo applauditissimo, in cui vengono proiettati e recitati in maniera impeccabile i temi e le problematiche che sono al centro del racconto e del teatro tragico di William Shakespeare.

Da una parte la precarietà della felicità umana, dall’altra la follia dell’uomo, e poi ancora l’amore e la sua ossessione, la vendetta, il senso di colpa. Tutto magistralmente interpretato dagli attori di uno spettacolo ricco di emozioni e momenti toccanti. Sette sardi d’eccezione, da Fulvio Accogli a Leonardo Capuano, da Andrea e Giovanni Carroni a Stefano Mereu, per poi finire con Maurizio Giordo e Felice Montervino. Applausi “speciali” invece per Andrea Bartolomeo, avezzanese doc e attore di teatro che dopo vent’anni, come racconta nell’incontro con il pubblico, torna a recitare e a calcare il palco del Teatro dei Marsi.

Cuore, Corna & Confetture, fame notturna: “Ho combattuto il cancro ma il disturbo alimentare è rimasto”

23 Ottobre 2025

Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

23 Ottobre 2025

Lo spettacolo di Alessandro Serra, premiato come Miglior Spettacolo UBU 2017 e vincitore del premio ANCT dello stesso anno (Associazione Nazionale dei Critici del Teatro), la delittuosa ascesa di potere di Macbeth si trasferisce dalla Scozia medievale in Barbagia. Se la vicenda, però, rimane intatta, si arricchisce continuamente di tradizioni, archetipi, richiami ancestrali di cui la cultura sarda è ricca.

Con lo spettacolo di Serra il pubblico compie un’operazione di scavo, che porta alla luce le radici arcaiche e primigenie. Effetti sonori degni di nota, ritmo e scenografia impeccabili, interpretazione rigorosa e asciutta, atmosfera onirica, continue suggestioni ed evocazioni che fanno dello spettacolo serriano un recupero totale della ricchezza e dei sentimenti proprio della tragedia di Shakespeare, coinvolgendo ed emozionando il pubblico.

Al termine dello spettacolo gli attori della compagnia teatrale hanno incontrato la stampa ed il pubblico presente in sala nel foyer del teatro, dando via alla rassegna “Il Teatro incontra”, che, dalla passata stagione, è diventata un appuntamento fisso nella programmazione artistica del Teatro. Con l’impeccabile introduzione della scrittrice Roberta Di Pascasio e del presentatore Luca Di Nicola, membri dell’Ufficio Teatro, gli attori si sono lasciati andare a domande e curiosità.

Assente giustificato invece Lino Guanciale, attore e coordinatore della stagione di prosa dell’Ufficio Teatro. Tra tradizioni della terra natia di molti dei protagonisti, tra ricordi di prove e prime rappresentazioni dello spettacolo, si è parlato dell’importanza del linguaggio, della lingua sarda che forse, inizialmente, poteva rappresentare un problema. Ma il pubblico è stato completamente coinvolto nella bellezza dello spettacolo tanto da superare la “barriera linguistica” del sardo nuorese.

Tra scambi di battute sugli inizi della compagnia, grande attenzione è stata dedicata all’attore avezzanese Bartolomeo, che torna dopo tanti anni sul suo palco natio. “Un grande orgoglio della nostra terra”, afferma Luca Di Nicola, “è bello poter ripercorrere i tuoi inizi di carriera che questa sera ti hanno portato qui, con uno spettacolo degno di nota e una compagnia strepitosa al tuo fianco”.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

 

Next Post

Colpo notturno alla scuola del paese, rubati soldi e computer ma causati anche danni

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication