MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il liceo Vitruvio contro il bullismo: il ragazzo dai pantaloni rosa

Che non sia mai il colore dei tuoi pantaloni a decidere per la tua vita

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Febbraio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione della giornata mondiale contro il bullismo e il cyber bullismo, che si ricorda ogni 11 febbraio, le classi seconde del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione hanno partecipato presso il Multisala Astra alla visione (e successivo dibattito) del film “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa” per la regia di Margherita Ferri con protagonista Samuele Carrino nelle vesti di Andrea Spezzacatena.

Di seguito le parole di Felisia Scipioni e di Jacopo Vermiglio, studenti che hanno partecipato a tale proposta educativa e che si sono lasciati coinvolgere da essa:

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Andrea è un ragazzo vivace, colto, intelligente. Andrea è stato un ragazzo vivace, colto, intelligente. Andrea oggi avrebbe avuto 27 anni se solo non fosse stato tradito da un lavaggio sbagliato dei suoi pantaloni preferiti che da rossi diventarono rosa, ma più di tutto dal ragazzo che tanto ammirava e che desiderava fosse suo amico. La storia di Andrea Spezzacatena è oggi sui grandi schermi di tutta Italia per volere di sua madre, Teresa Manes, che da 12 anni combatte contro il bullismo e il cyberbullismo al fine di ricordarci del sacrificio di suo figlio che a soli quindici anni scelse di togliersi la vita il 20 Novembre 2012, e di non  camminare più  per i corridoi della sua scuola dove fu vittima di forti umiliazioni e offese. Come spettatori, ma soprattutto come ragazzi della stessa età di Andrea al tempo dei fatti, ci siamo chiesti cosa avremmo fatto noi al suo posto, e, soprattutto come ci saremmo comportanti se avessimo assistito da “spettatori” alle violenti azioni, fisiche e verbali,  nei confronti di un ragazzo della nostra età. E’ facile dire che saremmo intervenuti, che avremmo lottato a favore di chi in quel momento era oggetto di ogni tipo di scherno. Ma è davvero così? Davvero avremmo avuto la forza di abbattere il muro dell’indifferenza? Ciascuno di noi ha dato a sé stesso una risposta sincera che qualcuno ha anche esternato nel dibattito che si è aperto tra noi studenti dopo la visione del film. Di certo abbiamo condiviso dei pensieri comuni: il bullismo stravolge la vita di chi lo subisce e delle loro famiglie, è un’arma dolorosa che uccide lentamente chi ne soffre. Dunque, la storia di Andrea deve renderci piú consapevoli della gravità di questo fenomeno e deve darci il coraggio di non rimanere indifferenti di fronte a chi ci chiede aiuto. Infatti ad uccidere Andrea non sono state soltanto le terribili offese e le prese in giro scritte sotto le foto screditanti di una pagina facebook, ma è stata l’indifferenza dei suoi compagni, delle Istituzioni  e di tutte le persone che lo hanno visto soffrire ma sono rimaste in silenzio. Dobbiamo comprendere che Il bullismo è la più palese manifestazione dell’insicurezza, non della vittima…ma del carnefice e che un bullo non é altro che una persona debole che si rende il leader negativo di un piccolo gruppo fatto di ragazzi ancora piú insicuri, che necessitano di stare dalla parte di chi appare più forte in apparenza, per mettersi in mostra.

Un film che ha toccato le corde dei cuori di tutti, che ci ha emozionato perché ci ha fatto riflettere su come la triste realtà vissuta da Andrea è purtroppo ancora  presente nella vita di chi vive un’età bella ma a volte anche fragile. Abbiamo concluso con le parole di una professoressa che, con la voce spezzata e tanto amore per i ragazzi, ci ha ricordato: ”Non abbiate paura di chiedere aiuto!” #non ne vale la pena

 

Next Post

Lavoro nella Marsica, ecco le nuove offerte: requisiti e mansioni

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication