MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Liceo Scientifico di Carsoli in Erasmus a Lisbona

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

CARSOLI – Il Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Carsoli ha appena concluso la sua prima mobilità Erasmus+, un programma che mira a promuovere la cooperazione tra popoli, il confronto interculturale e il rafforzamento dell’identità europea. Dodici tra studentesse e studenti hanno soggiornato per una settimana in Portogallo, precisamente nella capitale Lisbona, frequentando la prestigiosa Escola Secundária de Camões. Il progetto didattico ha permesso ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze e le loro competenze, aprendosi a nuove prospettive culturali e sociali.

La cooperazione tra popoli, il confronto interculturale e il rafforzamento dell’identità europea sono stati i principali obiettivi del soggiorno. Grazie a questa esperienza, gli alunni hanno potuto conoscere e confrontarsi con una realtà sociale e culturale diversa dalla loro, arricchendo il proprio bagaglio formativo e personale.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Durante la settimana di studio, gli studenti hanno avuto anche la possibilità di visitare la città di Lisbona, scoprendo la bellezza e la storia della città tramite attività didattiche e ludiche proposte dagli insegnanti ospitanti. Questa esperienza ha rappresentato un’occasione unica per apprendere, crescere e sviluppare nuove competenze.

Il programma Erasmus+ rappresenta un’opportunità straordinaria per gli studenti che desiderano arricchire la propria formazione, sperimentando nuove esperienze culturali e sociali. Il soggiorno degli alunni del Liceo Scientifico presso l’Escola de Camões è stata una testimonianza concreta di quanto l’esperienza Erasmus possa influire positivamente sulla crescita dei giovani e sullo sviluppo di un’identità europea consapevole e inclusiva.

La mobilità Erasmus+ è stata organizzata dal prof. Marco Bernardini, referente scolastico per il programma Erasmus+, che insieme alla professoressa Silvia Di Felice hanno accompagnato gli allievi nella capitale portoghese. I dodici studenti selezionati in base a specifici requisiti, tra cui il voto in lingua inglese, il voto in educazione civica ed il voto nel comportamento, hanno vissuto un intenso periodo di apprendimento e di confronto interculturale, che ha permesso loro di intensificare la conoscenza della cultura portoghese, rafforzare l’identità europea e avviare un percorso concreto di cittadinanza attiva; i ragazzi hanno studiato varie discipline, tra cui il portoghese, l’inglese, la storia dell’arte e la programmazione informatica, grazie alla qualificata equipe di docenti che l’Escola Secundária de Camões ha messo a disposizione.

Questa esperienza altamente formativa è di fondamentale importanza soprattutto in una società in continuo cambiamento, sempre più mobile, multiculturale e digitale. Grazie a programmi come Erasmus+, i ragazzi hanno l’opportunità di acquisire conoscenze, abilità e competenze sempre migliori, preparandosi ad affrontare le sfide del mondo globale in cui viviamo. Inoltre, questi scambi interculturali consentono di promuovere la comprensione reciproca, il rispetto delle diversità culturali e la creazione di reti di contatti internazionali che possono risultare utili nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana.

“La mobilità Erasmus+ è l’ennesimo tassello nel vasto piano di internazionalizzazione che la nostra scuola ha intrapreso; dopo aver iniziato ad erogare, negli anni passati, corsi gratuiti di lingua per le certificazioni linguistiche Cambridge siamo riusciti ad inserirci nel programma Erasmus+ della Comunità Europea che consentirà ai nostri alunni di ottenere altre borse di studio, come quella per Lisbona, che consentirà ai nostri alunni di crescere come cittadini responsabili e consapevoli delle differenze della nostra Europa. Un ringraziamento particolare va all’Ufficio Regionale Scolastico, nella persona della professoressa Antonella Calcagni, responsabile del consorzio Erasmus+ che ci ha seguito e coadiuvato durante tutte le fasi della stesura ed erogazione del progetto” dichiara il prof. Bernardini, referente Erasmus+ per l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Carsoli.

 

 

 

 

 

 

Next Post

Giornata della gentilezza a Cerchio: un albero piantato nel parco per ogni nuovo nato nel paese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication