MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Liceo Classico Torlonia apre le porte alla modernità e al contesto internazionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Gennaio 2016
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Liceo “A. Torlonia”, dal prossimo anno, si arricchisce di nuovi indirizzi con apertura alla modernità e al contesto internazionale. Domenica scorsa la scuola ha aperto le porte, con successo, a genitori e alunni delle medie nel corso dell’Open day. Una guida nell’orientamento della scelta della scuola superiore, per conoscere da vicino la struttura,  prendere informazioni sui corsi attivi e assistere alla presentazione di attività curricolari e integrative. Al liceo, infatti, si sta lavorando alacremente per diversificare l’offerta formativa e spingere gli studenti impegnati quest’anno con l’esame di terza media, a scegliere proprio questo percorso di studi che mantiene la sua specificità nelle discipline classico-umanistiche, particolarmente adatte ad una formazione completa, consapevole e critica ma, in più, si adegua ai cambiamenti dello scenario tecnologico, educativo e professionale. Molte le novità. A partire dal prossimo anno, infatti,  viene incrementata l’offerta formativa con l’attivazione dell’indirizzo Cambridge International, che offre un consolidamento per la lingua inglese e ci sarà anche una sezione ad ambito linguistico, con una seconda lingua, tedesco o spagnolo e,

Liceo Classico 2
dulcis in fundo,  un ambito giuridico non solo, come avviamento agli studi universitari in questo settore, ma anche come strumento utile alla comprensione critica delle dinamiche giuridiche che governano la società attuale. Ai ragazzi sarà data anche l’opportunità di conseguire a scuola la Patente europea del computer (ECDL) per la certificazione delle competenze informatiche. Un ampio ventaglio di scelta, dunque, in grado di potenziare le capacità e le competenze degli alunni. Al termine del quinquennio gli studenti sono in grado di affrontare, con basi cognitive e metodologiche adeguate, ogni tipo di percorso universitario. Una palestra di studio e di vita, come è stata definita e un laboratorio di crescita culturale e civile al passo con i tempi che cambiano. La scuola, ristrutturata di recente, offre ai ragazzi aule speciali di Storia dell’arte, Chimica e Scienze e Fisica, due palestre, complete di attrezzi professionali, un campo sportivo, nella corte interna, un laboratorio di informatica e una fornita biblioteca. L’Open day è stata anche l’occasione per la premiazione del concorso “Inventa un mito”, giunto ormai alla IV edizione, con la drammatizzazione, a cura dei laboratori teatrali delle compagnie ‘Lanciavicchio’ e ‘Teatro dei Colori’, dei miti scritti dai ragazzi stessi. Ecco i nomi degli alunni che hanno dato vita ai Laboratori teatrali : Annalinda Di Cosimo, Elisa Calfapietra,  Beatrice Eligi, Maria Pelliccione, Giorgia Agostini, Alessia D’Anna, Emanuele Biancone, Pietro Blandini, Domenica Stornelli, Elisabetta Rancitelli, Valeria Cipriani, Francesca Trinchini, Andrea Gallese, Manuel Torres, Ilaria Capodacqua, Chiara Di Giovancesare, Giulia Di Paolo, Giorgia Coletta, Raffaella Alfidi.

Questi, invece, i vincitori del concorso di scrittura creativa “Inventa un mito”:

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

1° Premio: Istituto comprensivo “Fontamara” Pescina “Dei, eroi e….mitici pasticci”- classe 3 A, Paola e Federica Iulianella;

2° Premio: Scuola media Civitella Roveto  Margherita Scalisi e gruppo classe 2° A–  “La memoria degli dei”;

3° Premio:  Scuola  media “C. Corradini” di Avezzano, classe 2E, Eliana Di Domenico – La nascita dell’arcobaleno”;

4° Premio: Scuola media di Celano – classi 2 D e 2 E – “L’incantesimo della fonte degli innamorati” Wilma Contestabile e Alfredo Arcucci;

4° Premio ex aequo: Scuola media “E. Fermi”, classe 2B, “La nascita dei Marsi”;

5° Premio:  Scuola media ‘Vivenza’ di Avezzano, “Le stravaganze del destino”, Cecilia Macchia, classe 3D;

Menzione di merito: Scuola media di Trasacco, Beatrice Campania; Scuola media di San Benedetto dei Marsi, Dalila Cordischi. Premiati per le migliori illustrazioni: Istituto comprensivo di Balsorano e Scuola Media Vivenza di Avezzano. (Roberto Tibaldi)

Next Post

Ancora grandi successi per la K.O. Team Kickboxing Trasacco del maestro Maurizio Pollicelli

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication