MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il libro “I Fontamaresi” arriva in libreria, la presentazione venerdì ad Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

10 Maggio 2025

Patrick Zaki ad Aielli, dalle torture alla speranza: simbolo di libertà

10 Maggio 2025

Avezzano. “I Fontamaresi”, la Scuola delle Libertà nella Fontamara di Ignazio Silone è il titolo del libro scritto da Annibale Gentile e da Antonio Gasbarrini, che verrà presentato venerdì alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Avezzano. I due autori hanno impiegato più di trentanni per completare l’opera (tre anni fa Gentile è scomparso a seguito di una banale caduta e Gasbarrini da solo ha ultimato il lavoro, che fino ad allora era stato eseguito a quattro mani). Il libro è denso di materiale documentario sulla figura e le opere dello scrittore abruzzese, più conosciuto e letto all’estero che in Italia
Secondo Gentile e Gasbarrini, Ignazio Silone è stato attaccato a colpi di “scoop” negli anni Novanta (e ai giorni nostri), da una minoranza di critici letterari, che ne hanno “sfregiato” la pseudo biografia personale più che letteraria. Lo confermano anche la scrittura lettura libritotalità degli storici e dei critici letterari di altissimo profilo, sia italiani che stranieri, che hanno affermato che Silone è stato vittima di attacchi e manipolazioni fabulatorie più a scopo scandalistico che storico.
La parte più genuina del libro “I Fontamarsi”, è rappresentata dal racconto fatto dai ragazzi della classe quinta elementare di Pescina, che andò a fare visita ad Ignazio Silone a Roma con lo Scuolabus e dopo
averlo intervistato andarono a pranzo assieme a lui, parlando dei fontamaresi e dei personaggi siloniani più rappresentativi. Gli scolari avevano letto Fontamara sotto la guida del maestro Annibale Gentile, che già negli anni Settanta usava metodi didattici d’avanguardia. I disegni, le foto e i brani riportati nella parte iconografica del libro ne sono una viva e reale testimonianza. Alla presentazione di venerdì, oltre al sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio, interverranno i giornalisti Stefano Pallotta, Eliseo Palmieri e Paolo Cucchiarelli; lo storico Giovanbattista Pitoni e il coautore Antonio Gabarrini.

Next Post

Trasacco: la K.O. Team Kick Boxing del maestro Maurizio Pollicelli ringrazia la città

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication