MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lazio e Abruzzo si incontrano e si confrontano per integrare le esigenze della zona di confine

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
25 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

lazio abruzzo incontroCarsoli. Si è svolto presso la Sala Polifunzionale di via Genova il previsto incontro Lazio-Abruzzo organizzato in collaborazione con i comuni della Piana del Cavaliere ed i viciniori delle Province di Roma e di Rieti. Ha introdotto i lavori il consigliere Pasquale Mattia che ha dato il benvenuto a tutti i presenti, sindaci e amministratori dei comuni della Piana e del comprensorio zonale di questa area di confine. Il Sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro ha ringraziato tutti per la loro partecipazione esponendo gli obiettivi dell’incontro. “Abbiamo voluto fortemente questo tavolo inteso come asse strategico su cui si inseriscono esigenze peculiari del territorio della Piana ed esteso a 5 comuni della Provincia di Roma e 8 della provincia di Rieti. Un bacino di circa diciottomila residenti, che ha sicuramente bisogno di promuovere iniziative volte al miglioramento della vita quotidiana dei cittadini. Noi intendiamo porre attenzione sul nostro distretto industriale della Piana del Cavaliere per il quale servono proposte operative finalizzate a trovare risposte ai numerosi problemi.” Il Sindaco poi ha parlato di trasporti da e verso la capitale romana, e della necessità sinergica di collaborazione da parte di Arpa, Cotral e delle stesse ferrovie dello Stato. Ha proposto la realizzazione di un parcheggio di scambio a Carsoli da collegare al sottopasso ferroviario la cui realizzazione è in itinere.velia “Dovremmo anche pensare – ha affermato Velia Nazzarro – a far istituire il biglietto unico integrato per tutti i servizi di trasporto.” Poi si è soffermata sui problemi idrici evidenziando la questione in atto tra Regione Lazio e Cam di Avezzano, per cui la stessa deve versare entro il prossimo dieci dicembre un importo di bollette arretrate di importo particolarmente consistente. Il Sindaco ha anche proposto l’istituzione di un tutor tecnico per incrementare le potenzialità del distretto industriale. “Chiederò inoltre – ha affermato – al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso di sostenerci rispetto alla sistemazione del Campo Sportivo Comunale per il quale abbiamo acceso un mutuo di 557.000,00 euro”. presidente provincia rieti rinaldiE’ poi intervenuto il  Presidente della Provincia di Rieti Giuseppe Rinaldi: “ci troviamo in un momento storico in cui dobbiamo fare i contri una riforma costituzionale, mentre i piccoli comuni sono in difficoltà. La nostra provincia annovera 73 realtà locali di cui 69 sono sotto i cinquemila, tremila e mille abitanti. Una frammentazione che rende di fatto impossibile per l’ente provinciale riuscire ad intervenire su tutti i fronti. Cio’ anche in relazione ad una crisi che non nasce da oggi ma che è iniziata ben venti anni fa, poi le nuove leggi hanno riorganizzato le province ma di fatto gli hanno lasciato le medesime competenze sottraendo però i fondi. Il risultato è una carenza di manutenzione delle strade, le scuole e tutto cio’ che è collegato agli interventi di competenza.” Il presidente dopo aver toccato molti altri argomenti di rilevanza e di grande interesse ha proposto l’istituzione di un confronto stabile e permanente, a cui dopo aver discusso tematiche si debba passare alla fase attuativa di progetti da realizzare a livello comprensoriale. Il Presidente della Provincia dell’Aquila De Crescentiis era rappresentanto da Emilio Cipollone che dopo aver espresso i saluti ai presenti ha evidenziato le difficoltà della provincia aquilana e ribadito l’importanza di questo tipo di incontri ritenendo “Carsoli una realtà piu integrata con Roma che con l’Aquila“. Una affermazione che ha suscitato una certa perplessità in sala. Cipollone ha poi significato ai presenti i chilometri delle strade provinciali e dirsivoglia.  Poi è stata la volta della senatrice Stefania Pezzopane che è andata subito al sodo: “Questi buoni propositi dovranno tradursi in fatti, il prossimo appuntamento dovrebbe essere già la firma di un protocollo di intesa tra regioni, province e comuni, dove mettere però la “ciccia”. Bisogna far diventare atti amministrativi concreti i vari propositi, e con azioni di raccordo che prevedano le deliberazioni congiunte da parte di tutti gli enti interessati. stefania pezzopane lazio abruzzo “La senatrice ha poi proseguito toccando scottanti argomenti di natura territoriale, legati per l’appunto alle decisioni del governo centrale, evidenziando però che la questione trasporti rivesta una caratterizzazione fondamentale per legare ed attuare determinati percorsi, citando un ritardo di 26 minuti che ha riguardato il suo viaggio di ritorno da Roma verso l’abruzzo. “Dobbiamo trovare altre idee – ha concluso la senatrice – in quanto una realtà moderna non può reggersi solo sull’autostrada.” La senatrice ha poi concluso confermando il suo sostegno per ogni percorso derivante da questo tipo di iniziative. Sono poi seguiti interventi di altri sindaci ed amministratori del comprensorio. Ha chiuso questa lunga carrellata di interventi il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, che dal canto suo ha assicurato tutto il suo sostegno per ogni iniziativa che possa scaturire da questo incontro. Conoscitore delle problematiche dei comuni interni,  Berardinetti ha evidenziato la situazione di difficoltà lorenzo berardinettiin cui versano gli enti, confermando quindi l’utilità di questi tavoli di confronto”. All’incontro non ha partecipato il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, per sopraggiunti altri impegni di natura istituzionale.

 

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Next Post

Smaltimento dei rifiuti agricoli nel Fucino, c'è l'accordo tra Aciam e Confagricoltura

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication