MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il lago scomparso del Fucino entra tra le 100 opere del museo l’Abruzzo in miniatura

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Villa bunker di Scalzagallo, residenti esasperati: “muro di cinta sempre più instabile. Pericolo e degrado”

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Avezzano. Da oggi il lago del Fucino entra a far parte delle meravigliose opere del museo “l’Abruzzo in miniatura”, realizzate del maestro Livio Bucci.

Sono oltre cento le miniature realizzate dal maestro Bucci in oltre trent’anni di attività, tutte esposte nel Mu.Mi. di Francavilla al Mare, dove attualmente si trova la sede del museo. All’interno troviamo tutti i monumenti e i simboli più rappresentativi della nostra regione. Tra gli innumerevoli castelli, i magnifici ponti, le antiche chiese e gli eremi più famosi, troviamo anche una sezione dedicata ai personaggi più celebri della nostra regione, come il pugile Rocky Marciano o Corradino D’Ascanio, l’inventore della Vespa.

L’ultima creazione del maestro Bucci è un po’ anomala, poiché rappresenta qualcosa che oggi non c’è più, ovvero il lago “scomparso” del Fucino, prosciugato prima dall’imperatore Claudio nel I secolo d.C. e poi dal Torlonia nel 1875. L’opera, realizzata in più di tre mesi, non rappresenta solo il lago ma anche il circondario della conca fucense, tra insediamenti umani e monumenti naturali della Marsica, tra cui anche le immancabili vette innevate del Velino.

La ricostruzione si trova nella sezione del museo dedicata alla Marsica, tra il castello di Celano, l’anfiteatro di Alba Fucens e tanti altri monumenti, ricostruiti alla perfezione dall’instancabile opera del maestro Livio Bucci, che da oltre trent’anni progetta e realizza queste affascinanti opere d’arte in miniatura, esponendo al grande pubblico tutto il patrimonio architettonico, storico e culturale della nostra regione. Di seguito il video della sua ultima opera, il lago “scomparso” del Fucino. Per chi volesse saperne di più può visitare la pagina Facebook del museo, disponibile qui.

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2021/01/lago-scomparso-del-fucino-abruzzo-in-miniatura.mp4
Next Post

#CrisidiGoverno, partita ancora aperta. Pezzopane Pd: "Pieno sostegno a Conte. Costruttori fondamentali"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication