MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il lago di Scanno si abbassa, il livello è sceso di sei metri

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Luglio 2024
A A
132
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Centocinquanta posti di lavoro in bilico alla Asl1, Marsilio convoca d’urgenza il dipartimento salute

16 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Scanno. Un abbassamento stimato di circa sei metri quello del livello delle acque del lago di Scanno (L’Aquila), bacino naturale a quasi mille metri di altitudine, noto per la sua forma di cuore visibile da una particolare prospettiva su un’altura raggiungibile a piedi.

Un fenomeno impattante dal punto di vista paesaggistico, che desta interrogativi anche sul futuro dello specchio d’acqua e sulla salvaguardia della sua fauna ittica. “Non è la prima volta che succede un abbassamento tale e purtroppo non sarà neanche l’ultima. È un fenomeno che dipende soprattutto dalle scarse precipitazioni nevose”, spiega Pasquale Caranfa, presidente dell’associazione culturale ‘La Foce’, laureato nel 1974 in Lettere con una tesi di geografia umana sul lago di Scanno. “Girano una serie di favole rispetto al lago – spiega – come terremoti che avrebbero aperto falle. Ma le falle ci sono sempre state nel nostro lago, che si formò circa 12mila anni fa da una frana del sovrastante monte Rava, dal quale discesero circa 100 milioni di metri cubi di roccia, pietre e terra”. La questione dell’altalenante livello delle acque sarebbe quindi “legato soprattutto al cambiamento climatico, per la scarsità non tanto di piogge quanto di precipitazioni nevose.

Prima qui era normale durante l’inverno arrivare ad accumuli totali di neve tra i 12 e i 14 metri, che in primavera si scioglievano a favore delle sorgenti profonde e quindi anche dei bacini superficiali”. “Effettivamente però nella parte nord del lago, quindi verso Villalago, dove si è accumulato il detrito di frana, l’azione delle piogge nella parte di massima piena non consente gli accumuli di terriccio, fanghiglia, e quindi di creare nei primi metri del bacino, in superficie, una struttura impermeabile. Ci sono del resto inghiottitoi ed è un mistero effettivamente non ancora svelato dove vada a finire una parte dell’acqua che il lago perde, oltre alle fuoriuscite certe, quelle del lago Pio e di Fonte Vecchia. Con gli esperimenti svolti, sia con materiali radioattivi sia con coloranti più classici, non se ne è venuti a capo”. Quale potrebbe essere allora una soluzione per evitare il dimagrimento repentino del famoso specchio d’acqua, durante le stagioni più siccitose? “Mettere delle bio stuoie, di solito usate nei campi da golf, dalla parte dove il lago è stato bloccato dalla frana, in superficie, per contribuire a creare questa specie di impermeabile e quantomeno a rallentare sensibilmente la fuoriuscita attraverso gli inghiottitoi”.

Il rovescio della medaglia del fenomeno è tutt’altro che preoccupante: quando si abbassa infatti, il lago restituisce oggetti e regala scoperte. “Enzo Gentile ed io quando il lago si è abbassato di sette metri nel 2012, abbiamo trovato parecchi reperti archeologici che abbiamo denunciato alla Soprintendenza, sul cui incarico io li custodisco privatamente. Si tratta soprattutto di una statuetta acefala che sicuramente rappresenta una dea madre avvolta da un serpente. Non siamo riusciti a datarla, ma sicuramente è collegabile al culto di Angizia. E abbiamo trovato anche molte anforette”.  Altra trasformazione caratteristica del lago, attesa senza alcuna apprensione e anzi considerato molto suggestivo, è il completo congelamento della superficie dell’acqua, che avviene “circa ogni 10/15 anni. Io stesso – conclude Caranfa – ho fatto l’esperienza di attraversare a piedi il lago completamente ghiacciato”.

Tags: abruzzoscanno
Next Post

Capistrello, l'ex sindaco Ciciotti: lascio il Comune con quasi 11 milioni di euro di fondi disponibili

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication