MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il lago del Fucino torna al suo posto e rinnova la sua sfida al Principe Torlonia

Francesco Proia di Francesco Proia
27 Novembre 2016
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

img_20161127_095639Marsica. In pochissimi giorni dell’anno, quando si verificano alcune condizioni meteo ben precise, l’antico lago del Fucino torna prepotentemente al suo posto. A volte l’illusione è più il frutto della fantasia di chi guarda ma oggi, come si può vedere dall’infinità di foto  condivise sui social, la fantasia ha dovuto lavorare meno del solito e possiamo goderci uno spettacolo d’altri tempi.

Il popolo fucense si è sempre diviso tra favorevoli e contrari al prosciugamento del terzo lago d’Italia, ma non si può non ammettere che tra il lago Fucino e il Principe Torlonia ci sia sempre stata una sorta di competizione: la sconfinata potenza della natura verso l’ambizione e i denari di un uomo. Ma quello che forse ha fatto un’analisi più completa di questo infinito braccio di ferro, è stato Ferdinand Gregorovius, un grande storico tedesco famoso per i suoi studi sulla Roma medievale. Gregorovius scrisse “wanderjahre in Italien” ovvero “pellegrinaggi in Italia”, dove in cinque volumi descrive località, curiosità e personaggi d’Italia. Nel 1871, verso la fine dei lavori del prosciugamento, passò nel Fucino e si riferì al Principe con queste parole: “Torlonia, il grande seccatore della natura, è sordo all’appello delle Ninfe. Egli non crede più alla mitologia di Ovidio: ha denari e può sfidare gli Dei che dichiareranno fallimento. Potesse egli almeno risollevare dal lago le città che vi sono sprofondate, Marruvium, Pinna ed Archippe!”

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

Il Principe riuscì nell’impresa di prosciugare il Fucino ma, in seguito alle lotte contadine, non tornò più nella Marsica, a differenza del lago Fucino che, invece, di tanto in tanto torna a trovarci. @francescoproia

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Giornata contro la violenza sulle donne con le scuole alla casa circondariale di Avezzano

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    305 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication