MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il lago del Fucino torna al suo posto e rinnova la sua sfida al Principe Torlonia

Francesco Proia di Francesco Proia
27 Novembre 2016
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

img_20161127_095639Marsica. In pochissimi giorni dell’anno, quando si verificano alcune condizioni meteo ben precise, l’antico lago del Fucino torna prepotentemente al suo posto. A volte l’illusione è più il frutto della fantasia di chi guarda ma oggi, come si può vedere dall’infinità di foto  condivise sui social, la fantasia ha dovuto lavorare meno del solito e possiamo goderci uno spettacolo d’altri tempi.

Il popolo fucense si è sempre diviso tra favorevoli e contrari al prosciugamento del terzo lago d’Italia, ma non si può non ammettere che tra il lago Fucino e il Principe Torlonia ci sia sempre stata una sorta di competizione: la sconfinata potenza della natura verso l’ambizione e i denari di un uomo. Ma quello che forse ha fatto un’analisi più completa di questo infinito braccio di ferro, è stato Ferdinand Gregorovius, un grande storico tedesco famoso per i suoi studi sulla Roma medievale. Gregorovius scrisse “wanderjahre in Italien” ovvero “pellegrinaggi in Italia”, dove in cinque volumi descrive località, curiosità e personaggi d’Italia. Nel 1871, verso la fine dei lavori del prosciugamento, passò nel Fucino e si riferì al Principe con queste parole: “Torlonia, il grande seccatore della natura, è sordo all’appello delle Ninfe. Egli non crede più alla mitologia di Ovidio: ha denari e può sfidare gli Dei che dichiareranno fallimento. Potesse egli almeno risollevare dal lago le città che vi sono sprofondate, Marruvium, Pinna ed Archippe!”

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

Il Principe riuscì nell’impresa di prosciugare il Fucino ma, in seguito alle lotte contadine, non tornò più nella Marsica, a differenza del lago Fucino che, invece, di tanto in tanto torna a trovarci. @francescoproia

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Giornata contro la violenza sulle donne con le scuole alla casa circondariale di Avezzano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication