MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Gran Sasso Science Institute premia gli studenti dell’Istituto industriale ”E. Majorana”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Quattro bravissimi studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano, Clara Bianchi, Anastasia D’Anna, Giulia Falcone e Luca Palma, sono stati premiati sabato 28 maggio dal prestigioso Gran Sasso Science Institute dell’Aquila. La loro premiazione è avvenuta nel corso della cerimonia conclusiva, che si è svolta all’Aquila nell’aula magna del GSSI, del Premio Asimov, rivolto a opere di divulgazione scientifica pubblicate in lingua italiana, premio che ha il patrocinio della Regione Abruzzo, della Società Italiana di Fisica (SIF), della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV) e del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP). Il concorso ha visto la partecipazione di studenti premiatioltre 200 studenti e studentesse di scuole superiori abruzzesi che, nella veste di giurati, hanno recensito e votato i sei libri arrivati in finale al concorso. I quattro studenti del Majorana sono stati premiati come autori delle migliori recensioni delle opere in gara. Le loro recensioni esprimono una enorme varietà di punti di vista e, come commentato dall’ideatore del premio Francesco Vissani, coordinatore del dottorato in fisica al GSSI e ricercatore ai Laboratori INFN del Gran Sasso, rappresentano un patrimonio utile per tanti: dagli studenti e studentesse che li hanno espressi, ai loro docenti, dai potenziali lettori alle case editrici, dagli scrittori stessi a chi lavora nel mondo della ricerca. La bellissima risposta da parte di allievi e docenti delle scuole abruzzesi e del Majorana in particolare, conferma quanto le giovani generazioni siano sensibili al fascino della ricerca scientifica.

Next Post

A Magliano de' Marsi arrivano le moto da Enduro per una sfida a coppie

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication