MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giudice reintegra dopo 2 anni un lavoratore LFoundry licenziato: dovrà tornare in azienda

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dovrà riprendere il suo posto in azienda e ricevere tutti i compensi e gli oneri che gli spettavano. E’ stata questa la decisione del giudice del lavoro Antonio Stanislao Fiduccia in merito a un dipendente di LFoundry licenziato due anni fa. Il 51enne si è rivolto al giudice del tribunale di Avezzano che ha reputato il licenziamento nei confronti di un dipendente “fragile” dell’azienda avezzanese illegittimo. Per questo il lavoratore che era stato messo alla porta nel settembre del 2019 dovrà tornare in azienda.

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

“Quando raccolsi la richiesta di assistenza da parte del lavoratore in questione”, ha precisato Antonello Tangredi (Fim-Cisl), “iscritto, tra l’altro, ad altra organizzazione sindacale, nell’ascolto del racconto, mi resi conto che, al di là del contratto collettivo dei lavoratori e della legge, nelle prime cure, avrei dovuto chiedere alla controparte, di far prevalere il buon senso e provare, quindi, a mediare, proponendo anche una sorta di “lodo extracontrattuale”, pur di salvare il posto di lavoro a questo “ragazzone” di poco meno di 49 anni e, così, unitamente a tutto il gruppo dirigente sindacale della FIM-CISL interno alla LFoundry, deliberammo la linea da seguire.

“La difesa legale affidata agli avvocati, Sara De Santis, Rosalia Tangredi e Lorenzo Ciccarelli, è stata molto articolata”, ha continuato Tangredi, “tanto da indurre il giudice a riconoscere le ragioni del lavoratore, con tanto di “ordine di reintegra” dal giorno del licenziamento e al pagamento delle retribuzioni e degli oneri assistenziali e previdenziali. In momenti di difficoltà generale come quella che stiamo vivendo, ridare speranza e dignità a un uomo attraverso il lavoro credo sia il primo dovere di una società civile”. Il dipendente LFoundry, oggi 51enne, potrà quindi tornare al suo lavoro ormai alle porte dei 51 anni. La Fi – Cisl gli augura “un pieno recupero lavorativo e nella vita al di fuori della fabbrica, con la speranza che, le fragilità siano solo un brutto e lontano ricordo”.

Next Post

Coronavirus, alla Asl1 52 contagi nelle ultime ore: 12 riguardano la Marsica, ecco i Comuni

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication