MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giro del mondo a piedi ed ecosostenibile parte da Scanno: al via il viaggio di Tommaso

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Giugno 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Scanno. Zaino in spalla da 16 kg con tenda, sacco a pelo, computer e hard disk per produrre contenuti digitali da condividere sugli account social dell’iniziativa, chiamata “Project Kune”.

E’ partito oggi da Scanno, in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il 24enne Tommaso Farina: obiettivo il giro del mondo ecosostenibile, un viaggio di circa due anni nei cinque continenti senza aereo né hotel per dimostrare che la sostenibilità ambientale ed economica è possibile e non costa neanche grossi sforzi.

Stazzi di Scanno, i volontari ristrutturano i rifugi dei pastori

24 Ottobre 2024

XTerra Lake Scanno, cross triathlon sul lago che si abbassa

22 Luglio 2024

Budget previsto di 32mila euro in due. Il giovane padovano di origini abruzzesi si ricongiungerà, infatti, in Veneto tra una settimana col suo compagno di viaggio e collega universitario Adrian Lafuente che è partito dal suo paesino spagnolo di La Alberca, per proseguire insieme verso la Francia. Tommaso ha trovato un passaggio in auto per Sulmona stamattina, poi andrà in treno ad Ancona, dove incontrerà gli operatori del porto del capoluogo delle Marche per discutere dell’elettrificazione delle banchine e ridurre il fattore inquinante dei motori delle barche. Il loro giro del mondo sarà costellato da incontri con aziende, imprese e iniziative sensibili all’impatto ambientale.

Il giovane ha presentato la sua iniziativa ai rappresentanti di istituzioni locali, agricoltori e artigiani presso il bio-agriturismo del pastore Gregorio Rotolo. “Vogliamo sensibilizzare, che non significa educare, non siamo educatori, ma laureati in ‘Global Business and Sustainability’. Vorremmo quindi far vedere che cosa si può fare in maniera alternativa per il benessere collettivo’, ha detto.

“Siamo due ottimisti, entusiasti, adattabili e focused. Sfrutteremo le nostre conoscenze linguistiche anche per parlare con il maggior numero di persone per conoscere le loro storie di vita e culture. E vogliamo farlo – ha concluso il giovane – come diceva Nelson Mandela, parlando il più possibile la lingua locale per arrivare ai cuori delle persone, anziché la lingua comune, che arriva facilmente solo al cervello”.

Tags: scannoviaggio
Next Post

La Marsica al centro del cicloturismo nazionale grazie al Cammino d'Abruzzo: menzione speciale Legambiente

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    427 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication