MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Giro d’Abruzzo arriva nella Marsica, attesa per la tappa di domani: le limitazioni alla viabilità

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Aprile 2024
A A
583
Condivisioni
11.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025
Magliano de’ Marsi. Il Giro d’Abruzzo 2024 toccherà la Marsica domani 10 aprile, la seconda tappa partirà da Alanno e arriverà a Magliano de’ Marsi. Una gara che riporta nel calendario internazionale la corsa a tappe sparita nel 2007. La competizione, organizzata da RCS Sport e di categoria UCI 2.1, si svolgerà da oggi, 9 aprile, fino a venerdì 12 aprile.
La gara, che prevede quattro tappe dal percorso abbastanza impegnativo, rappresenterà un appuntamento importante per tanti corridori, sia in chiave avvicinamento al Giro d’Italia, sia per quel che riguarda i risultati in senso stretto. Al via ci sono 22 squadre, di cui due WorldTour e sette di categoria Professional; a completare il gruppo ben 13 formazioni di livello Continental. Serviranno buone gambe per recitare ruoli da protagonisti nella seconda frazione, che partirà ad Alanno e arriverà, 162 chilometri più in là, a Magliano de’ Marsi. La strada tenderà a salire fin dai primissimi chilometri per poi andare a prendere l’ascesa al Monte Urano (4,5 km al 9,3%), che sarà l’unico GPM di giornata e che finirà al chilometro 45,5. Le salite, però, non saranno finite, dato che giusto qualche chilometro dopo ci sarà da affrontare anche Forca Caruso (10 km al 4,2%). Scollinata questa asperità, ci saranno una decina di chilometri di discesa e poi un lunghissimo tratto pianeggiante, con la strada che attraverserà la Piana del Fucino in direzione di Celano, dove inizierà il settore finale del percorso di giornata. Gli ultimi 25 chilometri prevederanno poi un paio di salite con pendenze non impossibile, ma tutt’altro che trascurabili. Finiti i tratti di ascesa, si andrà spediti verso il traguardo, con una quindicina di chilometri di discesa.
Diversi Comuni marsicani interessati dalla tappa hanno predisposto limitazioni al traffico.
Magliano de’Marsi
“Magliano per la prima volta diventa protagonista di un evento sportivo di carattere internazionale! È con particolare orgoglio che la nostra comunità si sta preparando ad accogliere la 2 tappa del “Giro d’Abruzzo”. Ha dichiarato il sindaco di Magliano Pasqualino De Cristofano. “Sarà un momento di grande promozione del nostro territorio e come tale ci faremo trovare pronti per soddisfare al meglio le aspettative dell’organizzazione, degli atleti nonché dei visitatori. Un evento di questa portata genera uno sforzo organizzativo importante che inevitabilmente porta alla creazione di disagi soprattutto nella circolazione veicolare. Abbiamo, infatti, predisposto un’ordinanza di divieto di sosta e transito che a partire dal tardo pomeriggio di martedì 9 consentirà le attività preliminari alla realizzazione dell’arrivo. Di seguito un riepilogo generale:
VIA CICOLANA (tratto compreso tra l’incrocio con via San Giacomo e p.zza della Reoubblica): dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di transito;
PIAZZA DELLA REPUBBLICA (lato civici da 8 a 1): dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di transito; PIAZZA DELLA REPUBBLICA (lato civici da 17 a 19): dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di transito;
VIA AVEZZANO (tratto da p.zza della Repubblica all’incrocio con la S.R. 578 var/A): dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e di transito;  VIA S.MARIA DI LORETO (tratto tra incrocio con p.zza della Repubblica e l’incrocio con Via Dalmazia): dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito; VIA TRIESTE (tratto tra l’incrocio con via Veneto e p.zza della Repubblica): dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di transito; VIA NOCE DEGLI ANGELI: dalle 21 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta. Negli stessi giorni ed orari il traffico sulla strada suddetta si svolgerà a doppio senso di circolazione; VIA PIAVE: è istituito il doppio senso di circolazione con traffico diretto esclusivamente verso via noce degli angeli ed obbligo per i veicoli che si immettono su via noce degli angeli di dare precedenza ai veicoli che percorrono la strada stessa; VIA ISONZO (tratto tra via s. Giacomo e via delle scuole) – VIA DELLE SCUOLE: dalle 21 del 9 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta. Istituzione del divieto di sosta su tutto il lato dei numeri dispari e nel tratto tra l’incrocio con via s. Giacomo e l’inizio del parcheggio sul lato dei numeri pari. Nei medesimi giorni ed orari è istituito il doppio senso di circolazione.
PIAZZA SAN LUIGI ORIONE: dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito, su tutta la piazza sono altresì sospesi i parcheggi per i disabili; VIA DELLA FORNACE: dalle 18 del 09 aprile alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito;  VIA COTECORNO: dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito; VIA PADRE PANFILO PIETROBATTISTA: (dall’incrocio con la rotatoria di via cicolana all’incrocio con via poggio filippo) dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta, dalle 14 del 10 aprile e fino a fine attività delle ammiraglie che utilizzeranno tale strada per le loro esigenze divieto di transito. Tutto il traffico per e da via padre panfilo e via poggio Filippo sarà dirottato sulle strade adiacenti; VIA POGGIO FILIPPO e PARCHEGGIO DELLA PRO-LOCO: dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito; VIA TOMMASO DI LORENZO ivi incluso il parcheggio delle scuole: dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito; PIAZZA XX OTTOBRE: dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta;
 VIA VITTORIO VENETO (tratto dall’incrocio con via fiume all’incrocio con via Macioci): dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta; VIA VITTORIO VENETO (tratto dall’incrocio con via Antrosano all’incrocio con via Macioci): dalle 6 alle 21 del 10 aprile divieto di sosta e transito; TRATTO da uffici comunali-S.R. 578 fino all’incrocio con via fiume: dalle 14,50 e fino al passaggio del mezzo “fine gara ciclistica” sarà prevista la sospensione della circolazione veicolare. I VEICOLI EVENTUALMENTE PRESENTI IN SOSTA SULLE STRADE INTERESSATE DAI PREDETTI DIVIETI SARANNO SOGGETTI A RIMOZIONE FORZATA Scusandomi ancora per i disagi arrecati e confidando nella collaborazione di tutta la popolazione, auguro alla nostra Magliano un buon evento sportivo! P.S. Si precisa che su via Avezzano all’altezza della pasta all’uovo “la fettuccina” verrà posto l’arrivo della tappa; per 100m oltre l’arrivo verso la piazza e per 600m prima dell’arrivo verso cappelle il tragitto verrà interamente transennato chiudendo di fatto ogni accesso”.
Gioia dei Marsi
“Si informa che, il 10 aprile 2024, è previsto il passaggio di una gara ciclistica per professionisti con inizio tra le ore 13.33 e le ore 13.49 e fino al transito del veicolo di fine gara. A Gioia dei Marsi i ciclisti arrivano da Pescina sulla S.S. 83 e procedono per Lecce nei Marsi sulla S.P. 21 Magoranese nel tratto denominato via Lamarmora”. Dichiara il primo cittadino di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi. “In merito, è già stata adottata ordinanza di chiusura, dalle ore 12:30 e fino al fine gara, di tutte le traverse comunali della S.S. 83, comprese tra l’incrocio con via San Veneziano (ramo che scende dalla località delle cave a Casali d’Aschi) e l’incrocio con via Lamarmora, e di chiusura di tutte le traverse di via Lamarmora, comprese tra l’incrocio con la S.S. 83 e gli incroci con via Borgo Ente Fucino e via Del Corno, inclusi. Sulla SS 83 e su Via Lamarmora la circolazione stradale sarà sospesa da quarantacinque minuti prima del suddetto transito, nei centri abitati con ordinanza comunale e fuori dei centri abitati con ordinanza del Prefetto dell’Aquila. Si invitano i cittadini a dare collaborazione, a organizzarsi per le proprie necessità tenendo conto delle previste limitazioni alla circolazione e ad evitare gli spostamenti con i veicoli tra le ore 12:30 e le ore 14:00 circa. Si ringrazia anticipatamente per la comprensione”.
Pescina
“Per la seconda giornata del 10 aprile serviranno buone gambe per i corridori protagonisti nella seconda frazione, che partirà ad Alanno e arriverà, a Magliano de’ Marsi”. Sono le partole di Mirko Zauri, sindaco di Pescina.
“Verrà coinvolta anche la nostra città, con l’arrivo del giro previsto intorno alle ore 13.00 con ingresso nel nostro territorio da S.S.83 proveniente da bv Collarmele fino a transitare l’intero centro abitato andando a svoltare verso il Comune di San Benedetto dei Marsi (Via dei Mancini S.P. 20) per poi innestarsi sulla S.P. 22 dove si vedrà coinvolto il territorio della Frazione Venere . Il giro percorrerà la località ” Acquafredda” per risalire sulla S.S. 83 direzione Gioia dei Marsi. Lungo l’intero percorso di transito verranno chiusi al traffico tutte le strade che si innestano sulla S.S. 83, S.P. 20 e S.P.22. Verrà svolto un presidio da parte di volontari per garantire la massima sicurezza, ma cosa importante è evitare spostamenti dalle ore 12.30 alle ore 14.00 vista l’ordinanza prefettizia di dover chiudere il traffico 45 minuti prima e 15 minuti dopo il transito dell’intera carovana del giro. Per questo si richiede la massima collaborazione per fare in modo che tutto possa scorrere in maniera fluida e goderci lo spettacolo che il ciclismo ci offrirà mettendo in risalto anche il Comune di Pescina”.
Luco dei Marsi
“Carissimi, mercoledì tutti pronti a salutare i ciclisti del Giro d’Abruzzo!”, afferma la sindaca di Luco, Marivera De Rosa. “É una competizione straordinaria, preludio al Giro d’Italia, che vedrà gli atleti impegnati in circa 9.500 metri di dislivello complessivo, nei quattro giorni di gara previsti, con l’arrivo in salita a Prati di Tivo. Intorno alle 14, la schiera volante si darà battaglia sul nostro viale Duca degli Abruzzi, per proseguire poi verso Magliano. In sella alle due ruote, per il World Tour, con le squadre Astana e UAE Emirates, pezzi da novanta come Alexey Lutsenko e Adam Yates, ma anche corridori di tempra come Diego Ulissi, Domenico Pozzovivo, George Bennett, tra numerosi altri dei vari team. La strada sarà chiusa al traffico già dalle 11.00, con fermate previste per i bus da e per Avezzano su via Alessandro Torlonia e saranno al lavoro, tra l’altro, oltre quaranta volontari del nuovo Gruppo di Protezione civile comunale, cui hanno aderito le principali associazioni del territorio, che coopereranno, nel COC, affinché tutto si svolga al meglio. La corsa sarà trasmessa in diretta ogni giorno su RaiSport HD e su Eurosport. Lo sport è sempre bello, ma certe competizioni sono davvero avvincenti, e questa torna dopo ben 17 anni, non perdiamo l’occasione per sostenere e incitare i ciclisti”.
Trasacco
“Mercoledì il nostro Comune ospiterà il giro d’Abruzzo, indicativamente il passaggio sul nostro territorio ci sarà per le ore 14”. Spiega Cesidio Lobene, sindaco di Trasacco. “I corridori attraverseranno via Monte Velino, saliranno per via Montello ed attraverseranno via Roma direzione Luco dei Marsi. Tra le 13.30 e le 14.30 potrebbero esserci dei disagi per gli automobilisti, che cercheremo di gestire al meglio. In ogni caso sarà un bel palcoscenico per il nostro paese, far conoscere le bellezze delle nostre aree interne. La gara sarà trasmessa su Raisport e su Eurosport”.
Collarmele
“Come sicuramente sapete, anche il nostro comune sarà interessato dal passaggio del Giro d’Abruzzo”. Dichiara Tonino Mostacci, sindaco di Collarmele. “Per garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento della manifestazione sportiva , il giorno 10 Aprile, dalle ore 12.00 a fine transito ( presumibilmente ore 14,00 al massimo), è istituito il divieto di sosta e transito sulla strada del centro abitato, denominata Via Nazionale, su cui si snoderà il tracciato della competizione sportiva”.
Tags: corsagaraGiro d'AbruzzoNewsseconda tappa
Next Post

Non si placano le polemiche sullo smantellamento della pista ciclabile, Abruzzo: era pericolosa

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication