MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giovane ricercatore Adriano Emi e la sua passione per Franca Valeri tutta in un libro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Maggio 2017
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si chiama Adriano Emi il giovane studioso di Avezzano che ha parlato e scritto di Franca Valeri. Una bella storia la sua che va raccontata: contro ogni perplessità che a 96 anni potesse avere la forza fisica di presentarsi all’Auditorium del Parco dell’Aquila ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Studi Letterari e Culturali la scrittrice, regista e attrice Franca Valeri. A tale proposito la signora Valeri si è anche prestata a presentare questo libro, scritto con il suo aiuto da Adriano Emi, con Prefazione di Massimo Fusillo: Franca Valeri, l’opera e il mito (Aracne 2017, 472 pagine), i cui proventi sono stati interamente devoluti all’Associazione Franca Valeri per gli animali abbandonati. Lei è apparsa a capo della tavola rotonda della commissione accademica togata che l’ha onorata. Apparsa, come un’imperatrice, o una divinità, le braccia tese verso il pubblico di giornalisti, docenti e studenti che affollavano la sala. Il direttore dell’Accademia di recitazione Scharoff, Luigi Rendine, le ha consegnato una targa: “A Franca Valeri, per il 70nnale di carriera, dall’Accademia P. Scharoff, alla sua prima e più grande allieva”.

 

Officine Ortopediche SOM di Avezzano: il benessere parte dai piedi

13 Maggio 2025

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Con l’espressione di chi è portata in trionfo ha poi ascoltato la Laudatio del professor Massimo Fusillo che, paragonandola a Pasolini, l’ha definita superiore a lui perché liberata dal “livore apocalittico: lo sguardo di Franca Valeri è invece molto impregnato di un distacco ironico che le permette di andare in profondità. […]Un’attrice comica, di una comicità che si tinge spesso di malinconia scettica, forse la cifra idiosincratica di questa grandissima artista. Mi preme sottolinearlo perché sappiamo bene che l’accademia ha in passato sottovalutato tanto la comicità, quanto il mestiere di attore. Gli attori hanno sempre smontato e rimontato secondo le loro esigenze copioni, personaggi, situazioni narrative, lasciando spesso una loro impronta inconfondibile. In tutte le apparizioni di Franca Valeri questa impronta si sente: l’impronta di un’attrice-autrice che ha una sua strategia espressiva, e che torna su alcuni temi prediletti come lo snobismo, la modernizzazione, il rapporto madre-figlio, l’omosessualità”. Così la Valeri ha ricevuto la sua pergamena ascoltando le tantissime, lusinghiere motivazioni alla Laurea lette dalla rettrice Paola Inverardi che ha concluso dicendo: “per essere riuscita ad essere sempre, con coerenza, in tanti decenni di attività? Multiforme, una grandissima “donna di scena, donna di libro”. Qui è partito il momento teatrale, si è elevata al cielo la voce inconfondibile della festeggiata che ha emozionato tutti con un monologo ironico ed eroico al tempo stesso: “Chi è questa signora!? Così onorata! Da dei professori! Lei che non ha mai frequentato un’università se non per 15 giorni. Era in Lettere naturalmente. Quello che oggi mi viene offerto con tanto calore è preceduto da un volume colossale, scritto da Adriano Emi: ma tutte queste cose me le merito? Mah! Ho dato in realtà un esame, di Estetica, con il prof. Banfi. Ma poi si è fermata lì. Io volevo il teatro e l’ho onorato. Sono rimasta attaccata a questa bellissima carriera. Io ringrazio Adriano Emi che ha scritto un libro talmente minuzioso su tutta la mia attività che me l’ha fatta conoscere!! E’ stato veramente un regalo. Grazie Adriano, ma come hai potuto intuire tutto quello che mi capitava?”Il gran finale della Lectio magistralis recitata da Franca Valeri è stato dedicato invece alla “gioia di rivedere questa città”

Next Post

Micro discariche a Scurcola Marsicana, il responsabile del centro giuridico Di Bastiano: va rimossa

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication