MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giorno del ricordo per le vittime delle Foibe, incontro lunedì a Celano con i ragazzi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Lunedì, nella sala consiliare del Comune di Celano alle 10 si celebra il “Giorno del Ricordo”, per tutte quelle vittime delle Foibe, eroi di guerra, cadute nelle mani dei nemici. Introduce Lisa Carusi, presidente consiglio comunale di Celano, intervengono Settimio Santilli, sindaco di Celano, Umberto Maiorca, giornalista, Roberta Fidanzia, presidente SISAEM, Roberto Menia, segretario generale com. Tricolore per gli italiani nel mondo, con la partecipazione di Angelo Gambella, Drengo Editore- Giornalista e saggista.

 

Tribunali minori, sottosegretario Ostellari: “Proroghe provvisorie in attesa di una legge che li riattivi definitivamente”

15 Maggio 2025

Turismo e valorizzazione del territorio: al via i lavori per un parco avventura a Pescina (fotogallery)

15 Maggio 2025

Le foibe, inghiottitoi carsici, sono caverne verticali tipiche della regione Venezia-Giulia, dove i prigionieri venivano solitamente legati a coppie sull’orlo e falciati con la mitragliatrice; a loro si aggiungevano anche persone ferite lievemente che venivano sepolte vive. L’eccidio verificatosi dopo la seconda Guerra Mondiale, fu opera dei partigiani comunisti di Tito che trucidarono, senza pietà anche gli italiani che vennero gettati a centinaia nelle fosse, soprattutto nei 40 giorni dell’occupazione di Trieste, Gorizia e dell’Istria, da parte della Jugoslavia. Siamo nell’anno 1945. Così Celano ricorda la strage recrudescente che ha significato un pezzo dolorosissimo della nostra storia italiana. I partigiani comunisti di Tito e quelli italiani per seguire il folle obiettivo di jugoslavizzare le terre italiane a confine orientale, hanno dato origine a delle vere e proprie esecuzioni aberranti. A questo proposito vogliamo ricordare anche le vittime del 7 febbraio, i martiri di Sirokj Brijeg, uccisi lo stesso anno dai partigiani comunisti, che, ubriacati dall’odio a Cristo ed alla chiesa, vollero sradicare la fede cattolica in Erzegovina, martirizzando testimoni autentici della fede.
Venne gettato ai loro piedi il crocifisso e fu imposto loro di disconoscere il Cristo, non cedettero a costo della vita. Anche questa è storia. I martiri di Sirokj Brijeg e le Fosse comuni per esecuzioni collettive non possono e non devono essere dimenticate, nemmeno per un secondo e depositate nella memoria quando ancora il tempo torna a tuonare lontano, come un lampo, chiede giustizia e scuote le coscienze addormentate nel sonno della morte. Monica Virgilio

Next Post

Si alza il sipario su Due e la coppia Bova-Francini strappa risate e applausi al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication