MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il gioco della scienza al Liceo Pollione, dall’open day alla settimana scientifica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Visitatori di tutto il mondo, la scienza bussa alle vostre porte per invitarvi alla dodicesima edizione della Settimana Scientifica, grande esposizione di esperimenti pensati e presentati da alunni Avezzanesi, Danesi, Greci, Islandesi e Sloveni. Come direbbe il vecchio Orazio, tanto caro agli alunni del liceo scientifico Vitruvio Pollione, “Carpe diem”. In questa scuola avviene infatti il connubio perfetto tra cultura scientifica e classica; non a caso anche quest’anno gli alunni del Vitruvio ospiteranno diverse scuole del territorio tra cui il liceo classico Alessandro Torlonia. Anche quest’anno vedrete, quindi, in giro per la città “giovani scienziati” che si distinguono grazie ad una maglietta, simbolo della scuola di appartenenza, che indossano fieramente quasi fosse un camice da pag2laboratorio.   Ma come è nato questo evento che è diventato gene dominante del liceo scientifico avezzanese? Tutto è iniziato grazie alla voglia di mettersi in gioco del quintetto fondatore composto dalle professoresse Di Giulio, Rubeo, Ruggeri, Scenna e Sorge. Il Miur aveva proposto il progetto solo alle Università, ma le insegnanti, credendo che gli alunni del Vitruvio sarebbero stati in grado di affrontare tale sfida, decisero di inserire il nome dell’istituto tra i partecipanti. La Settimana Scientifica è un’eccellenza in tutta Italia, patria di scienziati come Leonardo e Galilei; nonostante ciò la cultura da laboratorio non è sempre diffusa. Il liceo Vitruvio Pollione è dotato, invece, di un laboratorio autogestito dalle fondatrici e nel 2010 è stato premiato a Torino, insieme ad alcune Università, come istituto presentatore di uno dei cinque progetti di eccellenza in tutta Italia. La Settimana Scientifica è importante sia perché diffonde cultura, sia perché ha un effetto benefico sugli alunni. Crea appartenenza alla scuola, responsabilizza, fa emergere qualità nascoste, unisce il gruppo di lavoro. È per di più una lezione di vita perché gli alunni diventano attori esponendo se stessi ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Degli annuali 4000 visitatori, tra cui anche relatori molto quotati, fanno parte infatti bambini, adulti colti e no, anziani. La settimana scientifica è una preziosità del Vitruvio Pollione e va preservata in quanto tale: permette di esprimersi e soprattutto divertirsi. Chiara Segreti*

*articoli usciti su Yawp, giornale scolastico del Liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

All'Istituto Galilei di Avezzano lezioni tenute dai professori dell’università Lumsa di Roma

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication