MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il geniale Alessandro Quarta con i suoi cinque elementi a Tagliacozzo

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
8 Agosto 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il 9 agosto alle 21.15 presso il monumentale chiostro di San Francesco il geniale violinista e compositore Alessandro Quarta torna a Tagliacozzo con la sua opera capolavoro “I Cinque Elementi” : Terra Acqua Aria, Fuoco ed Etere insieme all’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal grande direttore bulgare Dian Tchobanov con Giuseppe Guadagnino al pianoforte.

Da questo, ritenuto eterno, immutabile e per i Greci, anima del mondo nonché bellezza assoluta, il compositore ha trovato “la strada” la motivazione ad un’Opera grandiosa che lascerà nella musica un segno indelebile: “Il Quinto elemento mi ha dato la ragione per scrivere, “vomitando” tutto quello che avevo dentro. Una forma di ringraziamento personale per tutto quello che ho: il bello e il tragico della vita. Sentivo la necessità di scrivere qualcosa di importante e quest’Opera di cinquanta minuti, è impegnativa, forte, ma mi rappresenta appieno. I Cinque Elementi ha una trama, con un inizio ed una fine e una visione oggettiva per ogni elemento; ognuno con la sua bellezza, ma anche con gli aspetti negativi, di timore che lo accompagnano. È un bisogno di urlare musicalmente, la mia gioia e la mia preoccupazione tutta; i Cinque elementi sono parte di me: Fuoco che mi pervade quando suono, Acqua fluida come la musica, Terra che ho necessità di sentire, attraverso il palco, sotto i piedi. L’Aria delle note, lo spazio tra loro e ogni volta che apro gli occhi, li rivolgo al cielo, all’Etere”.

Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

9 Maggio 2025

L’emozione del Papa e l’unione nella Fede, l’Abruzzo si unisce al mondo nel celebrare Leone XIV

9 Maggio 2025

L’Opera in realtà è composta da sei tracce, perché a introdurre i Cinque Elementi c’è la Creazione senza la quale ci sarebbe solo il nulla; un lavoro di ricerca e introspezione, attraverso la quale l’artista ha compreso come siano sostanza del suo essere, come gli abbiano dato forza e anima: “Nella scrittura di ciascun Elemento ho vissuto fortemente la fase della Creazione che dal buio, mi ha permesso di vederne i colori in un’esplosione, di luce e mistero, che mi ha introdotto all’interno dell’Opera. Chi ascolta avrà l’opportunità di farla propria, secondo i propri dubbi, il proprio credo, vedendola e interpretandola dal suo punto di vista. Ho immaginato Terra, come una anziana signora, una dama di classe che ha molto da raccontare, con pacatezza e un po’ di malinconia, il suo accordo il do minore. Acqua nasce dalla mia terra, Otranto, la Porta d’Oriente più importante del Mediterraneo, la prima a vedere il Sole. Ogni volta che mi affaccio sul suo mare ne sento il profumo mediorientale. Tutto parte dall’Africa, da una goccia che nasce nel deserto e in un crescendo da brividi, diventa torrente e poi fiume finendo poi, nel mare; questo non è solo calmo e pacato, ma onde giganti e tempeste oceaniche e fa ritorno, da dove è partito, l’Africa. Le note e il loro crescendo ci lasciano nel cuore la consapevolezza della sua importanza e il rischio evidente, della sua preoccupante assenza: il suo accordo, Mi bemolle maggiore. Aria è il movimento, la danza delle fronde che mi parla dell’aria, che è respiro, un Elemento che ci tocca da vicino, apparentemente meno importante, ma fondamentale. Non solo uragano, ma respiro. Non ha colore, non la vediamo ma è dentro di noi e fuori di noi. La foglia sembra cadere, ma viene sollevata ancora e ancora per fare ritorno all’albero e tornare vita, come il respiro. Tre accordi, tre motivi: Mi minore, Sol maggiore, Si maggiore. Fuoco nasce con un tango cubano, in La minore, per il fuoco dell’Eros che alimenta la vita, quello della sessualità; ma anche quello che brucia che devasta dei fulmini, dei vulcani, degli incendi e quello infernale, demoniaco, che lascia lo spettatore senza respiro. La minore l’Eros, Re minore il demoniaco. La fine del Fuoco dà l’idea che l’Opera sia conclusa con gli ultimi tre minuti che sono devastanti, sia per me che per chi ascolta; invece, a chiudere l’Opera, c’è l’ultimo Elemento, Etere in Re bemolle maggiore”.

Alessandro Quarta, compositore e violinista, con il suo violino incanta: mai scontato o prevedibile, forte, rock, sa essere delicato, intimo, sensuale; con I Cinque Elementi ci apre le porte del suo mondo, regalandoci la possibilità di fare nostra non solo l’Opera, ma la sua Creazione, potendone varcare la soglia: una musica che “cola” dentro, senza lasciare scampo. Impossibile prendere le distanze da questo viaggio, fatto di note delicate, malinconiche, struggenti che diventano grido, pioggia battente, sentimenti contrastanti che rotolano nel cuore. Un’ennesima meraviglia che nasce dalla creatività di un artista che abbatte qualunque barriera, qualunque confine regalandoci il privilegio di condividere e immergerci nella sua Musica.

Il Quinto elemento Etere ha anticipato l’album diventando il brano di punta del Tour Roberto Bolle and Friends 2023, infatti l’Étoile di fama internazionale, dopo cinque anni di collaborazione e il successo del Dorian Gray (brano potentissimo che in dieci minuti senza respiro è diventato uno degli assolo più famosi del ballerino) si è fidato e affidato ancora una volta a Quarta chiedendogli un inedito per il nuovo tour che ha toccato luoghi incantati, Terme di Caracalla Roma, Piazza SS Annunziata Firenze, l’Arena di Verona, i Parchi di Nervi Genova e il Teatro Antico di Taormina. Un’esibizione, inedita e struggente, con Bolle al centro della scena che interagisce con un enorme sfera a rappresentare il pianeta e Alessandro Quarta che suona il suo violino: “Etere è un abito sartoriale disegnato e cucito su misura sulla forza e unicità di Roberto. Interpretare il mio brano con lui che lo fa suo, “suonandolo” con il corpo, con la sua danza in Sphere, è stata un’emozione pazzesca che mi ha scosso nel profondo; la mia “creatura” diventa tangibile, viva, attraverso le sue movenze, grazie alla magistrale coreografia di Mauro Bigonzetti, sottolineandone ogni nota scritta non per lui, ma su di lui”.

Nell’Opera si evince quanto di positivo e negativo ci sia in ciascun elemento, lo Yin e lo Yang. Alessandro con la sua musica riesce a evidenziarne la potenza positiva, ma anche la forza distruttiva; ci costringe a riflettere su quanto siano necessari alla vita i Cinque Elementi e allo stesso tempo a fare i conti con il rischio distruttivo che ognuno di questi ha insito in sé soprattutto per l’impassibile ed incosciente irresponsabilità dell’uomo. Una riflessione e un’assunzione di responsabilità alla quale non possiamo sottrarci: una chiamata per ognuno e ciascuno a sentirsi davvero parte di un pianeta, un mondo di cui avere cura.

“E’ un momento importantissimo per il nostro festival – dice Jacopo Sipari – perché Alessandro “il grande” torna dopo immenso successi con questa sua opera capolavoro che resterà nel cuore di tutti”.

Il Festival continua poi il 10 con Percussioni nel cinema di Maurizio Trippitelli.

Next Post

Consigliere Iacutone: "Finanziati interventi di edilizia scolastica su istituti superiori di Avezzano"

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    415 shares
    Share 166 Tweet 104

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication